“Un praino di New York in visita a Prà”

Giuseppe Bruzzone –

A metà Luglio 2018 a 88 anni è venuto a farci visita mio cugino Carlo Bruzzone, il praino di Nuova Yorke, come diceva l’ inviato della Rai, Ruggiero Orlando.

Di Carlo ho già parlato nell’ articolo “Un praino a New York” (pubblicato 18-4-2017). Brevemente: lui risiede dagli anni 50 a N.Y.ed è venuto a Pra’ accompagnato dalla figlia Luigina e dai nipoti Joshua,Marissa e Taylor. Tre bei ragazzi, un maschio e due femmine : proprio dei “ young american boys”. Ai suoi nipoti ha voluto far vedere le radici, il paese dove è nato e cresciuto prima di intraprendere il viaggio nel nuovo continente.

Una mattina, Carlo con tutta la famiglia, dopo aver mostrato la casa natale di fronte alla vecchia stazione ferroviaria, si è seduto nei “giardinetti”, ha visto i nuovi giardini di Piazza Bignami dove giocava con i cugini e amici,molto soddisfatto del cambiamento avvenuto: la strada non c’è più. E’ diventata una zona pedonabile con panchine e giochi per  l’ infanzia, con i “giardinetti” che hanno una dolce scalinata che porta la gente verso la zona della piscina. Dopo di che siamo stati al cimitero di Palmaro, dove ha fatto vedere la tomba di famiglia e quelle dei parenti: zii e cugini di prima e di seconda; i nipoti un po’ confusi da tutte le parentele sono rimasti colpiti di vedere la tomba dei loro bisnonni: Pietro e Luigina, e anche dal tipo di cimitero“ monumentale”, dato che negli Stati Uniti i cimiteri sono molto semplici. In entrata si sono soffermati innanzi alla tomba monumentale della famiglia Bozzo che può benissimo rivaleggiare con le statue del cimitero, quello sì monumentale, di Staglieno. Usciti dal cimitero li ho portati a visitare la chiesa dell’ Assunta, dove Carlo fu battezzato. Ho raccontato in un ” prainglese” ai nipoti che parlano inglese, ma l’italiano lo comprendono, la storia della nostra chiesa di origini millenarie: sono rimasti meravigliati dalla ricchezza degli arredi sacri e dai dipinti su soffitto e pareti e dalle statue ai lati dell’ altare, non pensavano di trovare in Pra’ una chiesa così ricca di opere d’arte.

Ho fatto loro una sorpresa: siamo andati in visita ad una azienda agricola posta sopra Sapello, produttrice di basilico e pesto a nome Bruzzone & Ferrari. Saputo del cognome Bruzzone, il cugino Carlo si è emozionato, ed è rimasto stupito di vedere la collina dei “Cini” piena di “stufe”(serre), moderne, con strutture mobili ,impianti di irrigazione calibrati, termostati e igrometri.   Lui ricordava le serre in legno dei “Pueinin”, nostri cugini agricoltori di via Taggia, con le “arve” mobili mosse a mano, mentre ora queste strutture sono avveniristiche. Ha esclamato: “ Sun propriu american-he“. Conosciuto il titolare Stefano,abbiamo visitato la tenuta: siamo entrati dentro la serra, Carlo e i nipoti sono stati avvolti dal profumo inebriante del basilico, stupiti di vedere il manto verde di migliaia di foglioline pronte per diventare profumati mazzi da trasformare poi in pesto. Dopo diverse foto dentro la serra ( Carlo le ha volute da far vedere ai suoi amici oltre oceano ) il titolare Stefano ci ha deliziato con assaggi di pesto con e senza aglio. I nipoti il pesto lo conoscono (quello fatto dal nonno a N.Y.) ma sono impazziti gustando con dei bis e tris a ripetizione la meravigliosa salsa verde, facendo fare alla madre incetta di arbanelle da portare via. Carlo salutando il ” Patrun” Stefano si è complimentato per il complesso agricolo che ha visto ed è fiero di “In Bruzun chu porta in giu u numme de Prà in tu mundu”.

Il giorno dopo siamo stati in visita al Santuario della Guardia: salendo in macchina a Carlo sono riemersi dei bei ricordi, quando da piccolo andava alla Guardia in pellegrinaggio, e da grande, quando tornava dopo un intero anno di navigazione tra gli oceani Atlantico e Pacifico, saliva a piedi alla Guardia con la madre Luigina e famigliari a ringraziamento dei pericoli scampati in navigazione. In mezu all’ Atlanticu se ballava sempre e in ti Caraibi se piggiava di tifuin spaventusi”, e navi ean piccin-he, nu cumme quellle de oua. Aveivu sempre in pensieru a Madonna da Guardia!” Dopo messa, la madre allietava i famigliari con la cima “ Nu ne ho ciù mangiou a N.Y nu san cose a l’è”.   Visitando il complesso mariano è rimasto colpito dal cambiamento: lui lo ricorda come negli anni 50” , e si è commosso vedendo il monumento sul piazzale con le targhe bronzee dei siti mariani e le città degli emigranti genovesi tra cui la sua Nuova Yorke.

La visita di Carlo e famigliari è finita , l’ho salutato invitandolo a tornare, sperando che i lavori della fascia di rispetto lato est siano finiti.

Prima di partire gli ho regalato diverse buste di semi di basilico “della Cuperativa”, Carlo in giardino, a N.Y., ha una piccola serra: ” Mi ou sumen-hu, ma u pestu che fassu u l’è na fasa copia de quellu de Prà”.” Quande vogiu in bun pestu vagghu a cattalu da Eataly a N.Y. Quellu di Bruzuin!”

Tornato oltre oceano Carlo, saputo del crollo del ponte ( tutti i giorni segue i telegiornali Rai per l’ estero ), mi ha subito telefonato preoccupato di sapere dove ero quel giorno  (il14 Agosto ero a casa in festa), e rassicurato ha tirato un sospiro di sollievo: lui di ponti centenari ne vede diversi che uniscono la città di N.Y, ed è rattristato dal disastro che ha colpito la sua Zena. Anche se è lontano 5000 km il suo cuore batte per Genova.  Mi ha salutato dicendo: U punte de” Bruklin” u nu ghe ciù , ma ghè a faiei : Zena a l’è forte, à l’è sempre a sitè de Culumbu e Balilla!

5 Comments

  1. Che emozionante resoconto!
    Mi metto nei panni di Carlo, che spalanca gli occhi davanti ai cambiamenti e dei tre ragazzi, posso capire la meraviglia, di fronte a tutte le cose nuove che descrive Giuseppe nella sua narrazione…un altro mondo davvero.
    E poi, quest’uomo che alla sua veneranda eta’ intraprende un viaggio simile per mostrare i suoi luoghi natii ai parenti…mi tocca il cuore, mi viene in mente il testo di “Ma se ghe penso”.

    Grazie di aver condiviso con noi ed i lettori di SuPra’tutto queste emozioni e sentimenti. Sovente siamo portati a trascurare, a considerare poco il quotidiano, perche’ vi siamo assuefatti, ma se provassimo ad osservare il nostro territorio con lo sguardo di un “foresto”,scopriremo esperienze straordinarie.
    Naturalmente, Carlo non e’ certo un forestiero, ma un praino fino al midollo!

  2. Bello ed emozionante tutto il testo, del racconto di Carlo che rivede la sua città natale trasformata mai come adesso, e la sua caparbietà di far vedere le sue radici ai nipoti.
    Bravo Giuseppe
    Alba

  3. Grazie, Giuseppe, per aver condiviso con noi questo bel momento familiare. È molto bello questo “ponte” tra Pra’ e New York e mi emoziona pensare che anche laggiù si possa gustare il nostro oro verde… La vocazione praina ad andare per il mondo conti ha a portare buoni frutti…
    Diciamo arrivederci a Carlo e speriamo veramente che alla sua prossima visita sia possibile per lui e per i suoi nipoti ammirare Pra’ToSport finalmente completato.

  4. Cara Maria Luisa il cugino Carlo mi ha telefonato ieri sera ( mi telefona 2-3 volte al mese, parliamo in dialetto non ha perso la cantilena, è un piacere sentirlo parlare, ha una memoria di ferro), mi ha detto che se “U segnu’u l’ orià u proximu luggiu vegnu a truvate”. Non aspetto altro! Saluti Giuseppe

  5. Bell’articolo su una bella persona che so fortemente legata alle sue origini, a Pra’, e con la quale in passato ho avuto l’occassione di conversare in una splendida lingua genovese

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*