Un praino di Albenga scopre le anfore romane

Giuseppe Bruzzone

In Albenga vivono i discendenti di una famiglia di pescatori praini che facevano campagne di pesca lungo la Riviera di Ponente partendo da Pra’. Visto che il mare di Albenga era molto pescoso si trasferirono lì negli anni venti del secolo scorso. Sebastiano Bignone (nato a Pra’ nel 1881) e la moglie Caterina Schiappapietre partirono con altri parenti portando con loro le barche e gli attrezzi per la pesca. Alla zona diedero un impulso notevole, avendo introdotto la pesca professionistica sul mare ingauno, molto intraprendenti crebbero i loro affari, si costruirono una casa di tre piani dove tuttora abitano in Albenga, è detta “A casa di Prain”.  Famiglia conosciuta in zona divenne celebre per una scoperta negli anni “50”

La città ingauna nei primi giorni di gennaio 2023 ha perso uno dei cittadini più longevi e famosi: un pescatore, non poteva che chiamarsi Giovanni Battista: Baciccia Bignone discendente di Sebastiano, nato in Albenga, ha sempre fatto il pescatore come i suoi parenti. Negli anni “50” durante una battuta di pesca trovò nelle reti un’anfora romana; informò subito le autorità competenti, che diedero il via al recupero.

Guidati dal professore Nino Lamboglia, il padre dell’ archeologia subacquea marina, con al fianco il Baciccia (solo lui conosceva il punto del ritrovamento) per mezzo dell’ Artiglio II, nave specializzata nei recuperi subacquei davanti all’ isola Gallinara di fronte ad Albenga, recuperarono un tesoro immenso; dal relitto della  nave oneraria (nave da carico) da 42 metri di profondità dopo 13 campagne di scavo sottomarino emersero: diverse centinaia di anfore, (che avevano contenuto vino campano esportato nei mercati iberici e delle Gallie), vasellame, oggetti di bordo, attrezzi per la pesca, e suppellettili degli inizi del primo secolo a.c. Il relitto è al momento il più grande scoperto nel Mar Mediterraneo Occidentale. L’ impresa di Lampoglia e Bignone fu in senso assoluto la prima campagna di archeologia navale in Italia. Per questo ritrovamento in Albenga sorsero: il Museo di Archeologia navale dove sono esposti i reperti recuperati grazie alla correttezza di Baciccia Bignone, e il Centro Sperimentale di Archeologia Sottomarina dal quale sono partite numerose ricerche sottomarine nei mari italiani compiute dal Baciccia assieme al Prof. Lanboglia sulla la nave ammiraglia delle ricerche il Cycnus.  Nominato “ il padre delle anfore romane“ Baciccia continuò per anni la sua professione, fino a poco tempo fa cuciva le reti da pesca della sua famiglia. La sorella Bruna, mancata lo scorso anno a 96 anni (i Bignone sono di ceppo buono) ha raccolto in un libretto storie ed aneddoti della famiglia, edito da Delfino Moro.  Lo scorso 20 settembre a compimento dei 100 anni la giunta comunale col Sindaco Riccardo Tomatis lo ha omaggiato nominandolo uno dei personaggi piu importanti di Albenga. Ora Baciccia di Prain siede con la sorella Bruna su una bianca nuvola, rammenda la rete e guarda la costa di ponente; lo sguardo parte da Prà dove è partita la sua famiglia, vede Albenga con le anfore antiche e sorride contento. Chi va in Albenga non può mancare di fare un salto al Museo Navale Romano sito in Palazzo Peloso Cepolla – piazza San Michele 12.

2 Comments

  1. Baciccia, una persona da premiare “ad memoriam”, per la sua rettitudine ha dato alla Liguria un tesoro esposto nel museo navale romano di Albenga, forse il più ricco di reperti subacquei di epoca romana al mondo.
    La storia della sua famiglia e la sua sono degni di un film . W i prain di Albenga

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*