Ritorno a scuola- Adolescenti e giochi estremi

Francesco Provinciali

La cronaca di questi giorni ci narra della morte di Igor, 14 anni, di Milano soffocato per la pratica del ‘blackout challenge’, il macabro gioco dell’asfissia appreso in rete. E poi il selfie estremo del ragazzo di 15 anni di Sesto San Giovanni, Andrea, caduto da un edificio di 25 metri: “la morte la dobbiamo guardare in faccia”, aveva scritto su Facebook. Un altro caso accadde a febbraio, quando un coetaneo di Tivoli era stato trovato privo di vita con il cavo della playstation attorcigliato al collo.

Si cerca di interpretare una deriva nichilista ed autodistruttiva che sta prendendo piede, facilitata dagli scambi in rete delle esperienze, orientata all’annientamento del se’ e dell’altrui.

Si deve discuterne, di queste cose o non parlarne affatto per non innescare pericolosi effetti di circolazione e di curiosità morbosa?

Che cosa devono fare la famiglia e la scuola di fronte a pericoli e comportamenti sempre più parossistici e sofisticati nell’essere la rappresentazione immaginifica del male e il gusto del proibito?

Io credo che si debba dialogare con i ragazzi su questi fatti, educare ad un uso misurato delle tecnologie, al rispetto delle regole, al valore della vita e della dignità umana.

Non possiamo assistere impassibili o indifferenti a queste derive negative, imprevedibili, spesso drammatiche senza provare la via del convincimento, della ragionevolezza e del cuore.

Forse le generazioni più lontane dall’età adulta disprezzano i cattivi esempi di alcuni pessimi maestri.

Forse la disperazione e il senso di vuoto della vita sono emozioni che si provano prima di quanto accadesse tempo fa.

Forse alcuni ragazzi hanno compreso che ci sono giochi che comportano prove sempre più rischiose e fanno di questi – non degli affetti, non dell’amicizia, non della famiglia, non della scuola – il centro dei loro interessi, spavaldi al punto di ostentare tracotanza ed emulazione, competizione e rischio, con la certezza di uscirne vincenti. Il fatto è che dobbiamo far capire loro che questa concezione di sé e della vita stessa fa parte di una gigantesca, colossale simulazione truffaldina e ingannevole di cui sono vittime predestinate, tanto è profondo, imperscrutabile, indefinibile, inesplorabile il buco nero che li inghiotte ogni volta che con il proprio smartphone “varcano la soglia” di un ignoto senza meta e troppo spesso senza ritorno.

13 Comments

  1. Amore, attenzione ed occhi aperti: solo questo puo’ salvare i giovanissimi dalla solitudine, che porta all’isolamento, il quale puo’ facilmente condurre a derive tragiche.
    L’autore ammonisce verso questo problema, che ciclicamente si ripresenta; ieri era la “Blue Wale”, sempre il bullismo e gli haters informatici, oggi queste morti inique ed inspiegabili.
    In Giappone ci sono gli “ukukumori”, cosi’ vengono chiamati i ragazzi- fenomeno che si rinchiudono nelle loro camerette, al buio, collegati solo alla rete, i genitori lasciano loro il cibo dietro la porta, perché essi si rifiutano di lasciare quello che e’ il proprio rifugio. Sono moltissime ormai le cliniche e le strutture sanitarie specializzate nel curare queste gravi patologie dell’anima, in un paese senz’altro diverso dall’Europa.
    Ho divagato, ma per tornare a noi: la famiglia e la scuola sono i principali protagonisti della cura e dell’educazione dei giovani, occorre prevenire e muoversi al primo accenno di cambiamento nei nostri ragazzi: scontrosita’, diventare taciturni, pallore, disturbi del sonno, sbalzi d’ umore.
    Questi sintomi devono allarmare e bisogna focalizzare subito il malessere, prima che esploda in questi modi autodistruttivi.
    Sono una madre, ed il dolore per questi ragazzi e’ indescrivibile.

  2. Bellissimo articolo, da prima pagina.
    Come l’autore ci ha sempre abituati.
    Si tratta di un argomento che va discusso perchè non esistono più limiti tra il lecito e la follia autodistruttiva.
    I ragazzi vanno educati alla vecchia maniera: rispetto delle regole, rispetto in famiglia, rispetto a scuola.
    Troppo buonismo li rovina. Ci vogliono dei sacrosanti NO.

  3. Bellissimo articolo che fa rifletttere e ci impegna tutti a fermare questi giochi pericolosi in rete e ad abituare i nostri figli ad un uso moderato del web

  4. Ciò che Francesco scrive nella sua riflessione è profondamente vero.
    Ormai internet, l’web, facebook, i tweetter, i post, i proifili, i selfie, i post hanno sostituito il linguaggio di sempre. Si comunica solo così. A volte è utile, altre volte è dannoso.
    Sui treni, in metropolitana, in autobus, al bar ovunque la gente è incollata allo smartphone, non sente e non vede altro Figuriamoci un quattordicenne cosa può scoprire sul web.
    Cose orribili, porcherie, istruzioni per l’uso per giochi estremi, tipo asfissia o blue wale, ragazzi che saltano sul tetto dei treni e altre amenità di questo genere. Bisogna educare i nostri figli ad un uso moderato di queste nuove tecnologie.Come ben vediamo possono portare alla morte.
    I giovani non possono essere lasciati soli. Bisogna dialogare con loro. Parlare, Farli riflettere. Altrimenti si aprirà un baratro senza fondo.

  5. Il tema è attualissimo. Si dovrebbe parlarne a casa, a scuola, nelle associazioni ricreative e culturali.
    I pericoli sono troppi e troppo grandi.
    “La morte va guardata in faccia”: mi fa inorridire!

  6. Trovo l’analisi della situazione praticamente perfetta.
    Senza troppo sbrodolare e cadere nel buonismo o nella eccessiva severità ci viene indicata la strada da percorrere: il dialogo coi nostri ragazzi. Magari ci riuscissimo.

  7. Troppi ragazzi si stanno rovinando con un uso distorto e abnorme delle nuove tecnologie. Dare uno smartphone in mano ad un bambino o ad un adolescente è come mettere una bomba in mano ad un fondamentalista islamico.

  8. L’analisi è impietosa ma le cose stanno così. Internet e il web non si possono fermare e spesso servono anche: ma ai ragazzi possono fare del male se non sono educati ad un uso prudente.
    Allora diventano la rovina del mondo.
    Sono d’accordo completamente con l’autore.

  9. Possiamo anche tranquillamente ammettere che da quando il mondo e le relazioni personali si sono informatizzate e il web e internet e facebook e tutto il resto hanno invaso la nostra vita il mondo è cambiato in peggio.
    I giovani oltre a smanettare e sentirsi immortali con uno smartphone in mano hanno solo da perdere ad annullarsi nella tecnologia.
    Internet ha rovinato il mondo.

  10. Sarò all’antica ma sono totalmente d’accordo con Luciano.
    Farei sparire internet e facebook dalla faccia della terra. Ritorneremmo forse a parlarci di persona. E i ragazzi sarebbero meno assatanati.

  11. I telefonini hanno rovinato i nostri ragazzi che sono diventati nervosi, maleducati, arroganti, mancano di rispetto in casa e agli insegnanti. Non erano queste le cose che ci insegnavano i nostri anziani.
    Alzi la mano chi non tornerebbe indietro, su queste cose?
    Usandoli per i selfie o per fotografarsi in giochi estremi, per salire sui tetti e scattare la foto, mandare messaggi senza senso, continuare a dire le stesse cose, mettersi su facebook per raccontare quante volte si sono baciati con la ragazza ecc…. perdono di vista i valori veri della vita.

  12. Parole sante quelle scritte finora.
    Da quando c’è internet gli uomini sono più cattivi.
    E i ragazzi più stupidi e maleducati.
    Vedo la gente sull’autobus che si dimentica di scendere alla sua fermata perchè ha lo sguardo fisso e allucinato sul telefonino.
    Certi rinunciano a tutto il resto ma vogliono cellulari da 1000 euro. Si chiama muscitè.

  13. Regaliamo delle tombole, dei monopattini, biciclette, trenini elettrici, dondoli, costruzioni di lego alle scuole, così nessuno correrà pericolo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*