Programmazione di qualita’ al Cinema Palmaro:”Suffragette”, di Sarah Gavron

Elisa Provinciali-

locandina ingleseA lungo, nell’immaginario collettivo, le abbiamo visualizzate come un gruppo di signore britanniche un pò snob, in cappellino e camicetta, che sfilano pacificamente, al piu’ con qualche canto, impugnando talvolta un cartello. Ebbene, il film ci mostra un’altra faccia del fenomeno “Suffragette”, che interesso’ la Londra conservatrice ed industriale, governata da George V e da un Parlamento rigido, austero, ed impermeabile al cambiamento, nei primi anni del 1900, ossia una realta’ molto piu’ dura, di repressione e violenza nei confronti della donna, relegata in una posizione marginale della societa’ di allora.

arrestoLa regista Sarah Gavron non teme di proporre nel suo film, ottimamente interpretato ed ambientato, situazioni, sequenze e personaggi che colpiscono con la forza di una stretta al cuore ed allo stomaco, per rappresentarci quanto fosse doloroso essere donna in quegli anni, proletaria ed operaia in fabbrica, attraverso la storia di Maud Watts (l’ottima Carey Mulligan), giovanissima lavorante in una grande lavanderia, madre di un bimbo piccolo, e piuttosto soggetta, come era nei tempi, alla “guida” del marito. L’ambiente di lavoro e’ infernale, tra vapori e liquidi nocivi, frequentissimi gli incidenti (la stessa madre di Maud mori’ ustionata per una vasca bollente, lasciandola in tenera eta’), scarse o nulle le tutele, con orari lunghi e faticosi, ed un “padrone” dispotico, che tratta le sue operaie senza alcuna umanita’, anzi, abusa delle piu’ giovani, completamente impunito. Il tutto, subito e vissute come “normale”

giornaleIn questa realta’, Maud entra in contatto con un gruppo di donne del Movimento, nella fase in cui esse, vista l’inutilita’ di altre forme di lotta, scelgono di passare alla ribellione anche violenta : sciopero della fame, vetrine infrante a sassate, scoppi nelle cassette postali, persino un’esplosione nella villa, peraltro inabitata, di un Parlamentare. Donne vere, coraggiose, pronte a pagare di persona, ispirate da Emmeline Pankurst, carismatica leader cui Meryl Streep da’ vita in un breve “cameo”, e guidate dalla farmacista Edith Garruth, che insegna alle donne come difendersi fisicamente dai rudi attacchi della polizia, impersonata dalla brava Elena Bohan Carter. Affascinata, Maud prende coscienza della propria condizione di subalternita’, sposando con passione la causa. Il suo impegno le costera’ moltissimo: il marito la scaccia di casa e da’ in adozione l’adorato figlio George, perde il lavoro, finisce in carcere, e come le sue compagne di ideali, verra’ brutalizzata, messa al bando, alimentata a forza in prigione: scene davvero strazianti, che non concedono nulla al compiacimento, ma sono espressione di una realta’ storica volutamente nascosta e mistificata dal potere maschilista.

in famigliaLa fotografia/scenografia ci mostra con grande fedelta’ quella che poteva essere la Londra di quegli anni: scorci magnifici, il Big Ben, Westminster, il Parlamento ed altri molto meno belli, con sobborghi bui, dai muri anneriti, file e file di panni stesi, quartieri modesti, abitati da persone di estrazione popolare. Vengono alla memoria i romanzi di Dickens, delle sorelle Bronte e di tutta la vastissima produzione letteraria del periodo.

A Londra coesistevano, come in altre metropoli, splendore e miseria, ricchezza e poverta’ e sorprendentemente, le donne di ogni ceto sociale aderirono al movimento per il voto femminile, poiche’ la sottomissione all’ uomo era del tutto trasversale e diffusa, (pur se non mancavano taluni, rari, sostenitori maschili) come il film ci mostra efficacemente.

La battaglia non fu ne’ breve, ne’ semplice ne’ priva di votevittime, ed anzi, proprio la tragedia della morte di un attivista, Emily Davinson (al lettore scoprirne le circostanze, nella visione), segno’ l’interesse generale della pubblica opinione, dei media dell’epoca e soprattutto del potere politico governativo. Era impossibile ignorare ulteriormente la potenza del Movimento e la legittimita’ delle sue richieste. Ogni rivoluzione ha i suoi martiri, la storia ci insegna, e la conquista del diritto al voto arrivera’ nel 1918, sei anni dopo il solenne varo del “Titanic”, e tre dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.

Il nostro paese seguira’ l’Inghilterra solo nel 1946, preceduto da molti altri stati piu’ sensibili a tale innovazione: a partire dalla Nuova Zelanda, la prima nel 1893, seguiti a breve da Australia e Finlandia, mentre antecedentemente al conflitto mondiale, Norvegia e Danimarca (1913) concessero la parita’, poi Russia Sovietica e Canada (1918), Turchia nel 1926 , per la Francia si attese il 1944 e la “civilissima” Svizzera il 1971! Una delle piu’ recenti concessioni riguarda lo stato del Buthan (2008), mentre l’Arabia Saudita, solo l’anno scorso ha emesso una promessa di futura legislazione a favore del suffragio universale.

Concludendo,”Suffragette” e’ un film pluripremiato e riconosciuto per il suo valore storico e sociale,molto coinvolgente, di cui consiglio la visione a tutte le donne, anzi, suggerisco di condurre con voi anche padri, mariti, figli, e fratelli: non potranno che apprezzare la strada percorsa per la parita’ di genere, e sara’ comunque stimolo di riflessione preziosa per tutti.

14 Comments

  1. Ho visto il film: tanta rabbia durante le cariche della polizia, gli arresti, ecc.ra.Ma quelle sassate alle vetrine, in testa a qualche str…o perchè no?

  2. Non ho visto il film. Elisa mi sarebbe utile e convincente leggerti quando è ancora in programmazione a Palmaro, accertata la mia pigrizia di recarmi in giro per Genova.

  3. Non ho visto (ancora) il film ma la traccia di Elisa delinea uno sfondo sociale conflittuale e interessante. Non ne faccio solo una questione di genere: siamo tutti imborghesiti (nel senso deteriore del termine) e compiacenti, troppo. Ogni tanto si dovrebbe scendere in piazza come negli anni 60 per manifestare il nostro dissenso verso la “svendita” totale delle libertà individuali e sociali, contro l’omologazione culturale patrocinata dalla politica e dell’informazione, nei confronti del potere palese e di quello occulto che si nasconde dietro la maschera perennemente usata da tutti i vari capi e capetti della più insolente ipocrisia.

  4. Leggendo la recensione di Elisa, il mio pensiero si e’ immediatamente collegato alla festa del 8 marzo e alla sua storia, a quel 1911, anno in cui a New York ando’ a fuoco una fabbrica tessile e persero la vita 150 donne per le pessime condizioni di lavoro,sia a causa dell ambiente che per lo sfruttamento.Da allora iniziarono sollevazioni femministe in tutta Europa e nel 1917 a S.Pietroburgo venne individuata nell 8 marzo la giornata mondiale dedicata alla donna.E colpisce il fatto che nella civilissima Inghilterra che diede i natali all Illuminismo, movimento che promosse il rispetto di ogni diritto umano, ritroviamo(come anche nel resto dell Europa)le donne relegate in una posizione marginale della società, se pur vissuta come situazione normale, come scrive Elisa.E il mio pensiero e’ rivolto anche alle donne appartenenti a una cultura diversa dalla nostra che a tutt oggi vivono sottomesse al potere maschile. Elisa, come sempre, ha puntualizzato tutti i passaggi fondamentali: Contesto storico politico e sociale in cui si svolge la vicenda, attenta cura nel descrivere i personaggi,in particolare il carattere della protagonista; motivo per cui la regista vuole colpire il pubblico, descrizione dell’ambiente in cui si svolgono i fatti con scrupoloso dettaglio per quanto riguarda la scenografia.Non meno importante il messaggio che il film trasmette:una sola donna puo’ essere fragile ma tante donne unite nella lotta rappresentano una forza straordinaria ed e’ proprio questa unione che portera’ l’Europa al riconoscimento dei diritti femminili e soprattutto al diritto di voto.Cio’ premesso: anche questa volta la recensione di Elisa e’ da dieci e lode……bravissima….

  5. La recensione del film è stata molto bella ed avvincente. Non sono riuscita a vedere il film, ma conto di farlo. E’ stato un periodo in cui le donne si sono molto unite per rimediare ai gravi soprusi degli uomini, che ancora oggi hanno in politica e in certe cariche diregenziali la supremazia. Stipendi più alti e benefit…. per non parlare di ceri paesi dove ancora oggi le donne non votano, non guidano la macchina etc,etc. Elisa alla prossima …..

  6. Non ho visto il film ma spero sia in programmazione ancora per poterlo fare. Con una super recensione del genere, non vederlo è peccato.
    Brava Elisa, grazie!

  7. Grazie a tutti voi, amiche ed amici! Sono particolarmente contenta dei post maschili, segno chi la lotta delle donne non è stata inutile.

  8. Cara Elisa..non ho visto il film ma un’altra volta sai rendere con grande maestria di penna l’atmosfera “calda” di quel periodo, gli sforzi e le battaglie femminili che col tempo ci hanno condotto ad una migliore emancipazione , anche se in realtà c’è sempre un divario tra donne e uomini , che purtroppo è difficile ridurre…o colmare.
    Purtroppo siamo spesso boicottate …e spesso ci vorrebbero altri lanci di….sassi….virtuali ..forse
    Sarebbe necessaria un’unione più forte …ma le donne non sono tutte uguali…e le opportuniste fanno da deterrente…
    Buon lavoro come sempre…..bacetti

  9. Cara Elisa hai fatto una recensione molto accurata e dettagliata. Sei proprio in gamba e soprattutto mi hai fatto venire voglia di vedere il film che non ho ancora visto. Spero di riuscirci.Viviana

  10. Sono sempre stata sensibile a questo tema , purtroppo non ho avuto tempo per vedere questo film al cinema ma tu Elisa ne hai fatto una descrizione talmente piena di pathos che sembrava quasi di avercelo davanti agli occhi!!! Sei un ottima narratrice! Comunque, venendo al tema della pellicola, fa venire tanta rabbia il fatto che esista un dibattito sui diritti delle donne perché implica che questi siano venuti meno…dovrebbe essere scontato.. E invece si è dovuto lottare e lo si deve fare ancora oggi a maggior ragione… La Svizzera….. Non mi son mai piaciuti gli svizzeri e il fatto che le donne abbiano potuto votare solo nel 70 (come da te sottolineato) conferma la mia opinione…

  11. Alex, il commento puo’ essere sul film, se visto, sulla recensione, sull’argomento in se’…su tutte e tre le cose insieme…massima liberta’!
    La rete ci consente cio’, possiamo esprimerci al meglio, su SuPratutto non vi sono censure, solo ovviamente, la moderazione del webmaster.
    Cmq, se devo dire la mia, concordo in pieno con Adele!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*