Luciano Bozzo –
Lunedi 2 marzo nella storica e prestitigiosa Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio a Genova (sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale) si è tenuta la prima riunione del Gruppo di Lavoro (GdL) denominato Foxtrot del Tavolo Tecnico Pra’lmarium.
Il Tavolo è stato istituito dall’Assessore del Comune di Genova Francesco Maresca e dal Consiglio di Comunità Praese, su richiesta delle associazioni e dei residenti di Pra’, con l’obiettivo di attenuare l’impatto ambientale del porto e delle altre infrastrutture gravanti sul sestiere praese di Pra’ – Palmaro e riqualificarne l’abitato. Il Pra’lmarium sviluppa l’idea iniziale di mettere intorno allo stesso Tavolo i vari attori (amministrazione pubblica, associazioni dei cittadini, enti, istituzioni ed aziende) che hanno parte in causa per arrivare a migliorare la difficile situazione esistente per chi si trova a vivere in questa parte della città. Dopo aver ascoltato e raccolto dal territorio i temi ed i problemi da affrontare, questi sono stati messi al centro dell’attenzione del Tavolo che si articola in sei diversi GdL. Il GdL, denominato Foxtrot, è l’ultimo dei sei gruppi e si occupa del progetto di prolungare a ponente lungo tutto il litorale di Pra’, fino al Rio San Giuliano, il Canale di Calma e la Fascia di Rispetto, progetto già contenuto nella proposta di nuovo Piano Regolatore Portuale che la stessa Autorità di Sistema Portuale ha presentato alcuni anni fa.
A questa prima riunione erano presenti per l’Autorità di Sistema Portuale: il presidente Paolo Emilio Signorini, il Direttore del Servizio ambiente, impianti e manutenzioni Giuseppe Canepa e le funzionarie Federica Alcozer, Sara Arri, Francesca Pino; per PSA Genova Pra’ il Direttore HR & IR Alberto Casali; per il Comune di Genova l’Assessore allo sviluppo economico, portuale e logistico del porto Francesco Maresca e le funzionarie Alessandra Maestro e Nicoletta Poleggi. Presenti infine i rappresentanti del Consiglio di Comunità Praese: Guido Barbazza, Luciano Bozzo, Maria Cristina Brenta, Niclo Calloni, Marina Maio, Renato Polidoro.
I cittadini praesi hanno chiesto all’Autorità di Sistema Portuale di rilanciare con forza il concetto di porto isola, staccato definitivamente dall’abitato attraverso il prolungamento a ponente lungo tutto il litorale della ex delegazione praese sia del Canale di Calma che della Fascia di Rispetto.
In risposta alla richiesta Autorità Portuale approfondirà questo tema, verificando che né la situazione attuale né quella risultante dai lavori già in programma (viadotto e potenziamento ferroviario) siano di ostacolo a una futura espansione a ponente del Canale di Calma e della Fascia di Rispetto. Riferirà quindi su come intende procedere visto anche che si parla di un progetto dai tempi abbastanza lunghi, sicuramente più lunghi di quelli previsti invece per la creazione di una mini Fascia di Rispetto più vicina alle abitazioni di Pra’- Palmaro e conseguente allo spostamento a mare dei binari della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia.
A tal proposito è emersa chiarissima l’esigenza e la volontà di avviare una nuova fase del rapporto tra porto e città per cui ogni nuovo sviluppo deve già prevedere opere di attenuazione e di riqualificazione ambientale a favore dei cittadini; le due cose, progetti di RFI e Autorità Portuale e riqualificazione ambientale devono andare di pari passo visto che i tempi sono giusti e maturi per lavorare all’aumento della vivibilità per i cittadini e per avviare quindi i relativi progetti con una corretta visione d’insieme e con il dialogo.
Una zona cuscinetto di vivibilità posta tra le abitazioni di Pra’ – Palmaro e le ville storiche di Pra’ – Cà Nuova da un lato, e ferrovia e porto dall’altro e comprensiva di passeggiata ciclo-pedonale, alberi, un piccolo corso d’acqua corrente, fruibile anche per attività canoistiche, e dune verdi di separazione appare assolutamente necessaria per alleviare la situazione ambientale e la insufficiente qualità della vita dei residenti. Questa realizzazione può e deve essere fatta non appena l’attuale cavalcavia che congiunge il porto all’autostrada sarà sostituito da quello nuovo in progetto (si parla oggi del 2023) e la linea ferroviaria potrà essere spostata verso mare di almeno una ventina di metri. Un modo per arrivare a finanziare questa mini Fascia di Rispetto accelerandone magari anche i tempi di realizzazione è di sottolinearne l’aspetto di mitigazione e compensazione ambientale a favore dei cittadini strettamente correlata ai lavori infrastrutturali che si stanno implementando (nuovo cavalcavia e potenziamento della ferrovia a servizio del porto) e di inserirne la progettazione nel più ampio contesto del piano di rilancio per Genova e nei finanziamenti messi a disposizione dal Decreto Genova.
Anche l’assessore Maresca ed il presidente Signorini credono che si possa percorrere questa strada partendo da una richiesta da parte del territorio alla struttura commissariale presieduta dal sindaco Marco Bucci nell’ottica di attenuare l’impatto del porto e di riqualificare quest’area di Genova; e del resto qualcosa di simile lo si sta già facendo con il nuovo viadotto autostradale in costruzione sul Polcevera che si accompagna al progetto di un nuovo parco urbano sottostante.
Il GdL Foxtrot e i principali attori che lo compongono (Autorità Portuale, Comune, Municipio e associazioni dei cittadini) dovranno quindi lavorare a questa prospettiva; da ora in avanti si condivideranno tali azioni e comunicazioni con Autorità Portuale, Comune, Municipio ed il Consiglio di Comunità Praese. Inoltre ci si potrà avvalere anche del prezioso contributo che sarà fornito dall’Università degli Studi di Genova ed in particolare dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale che quest’anno disegnerà 4 o 5 diversi progetti per la realizzazione di questa mini Fascia di Rispetto. Il progetto che verrà ritenuto migliore (anche sulla base delle preferenze espresse dai residenti attraverso SuPra’Tutto) sarà donato al Comune di Genova quale input per la progettazione esecutiva dell’opera.
Un altro tema in discussione in questa riunione riguarda la parte di levante del porto per il quale il Consiglio di Comunità Praese propone, contestualmente al banchinamento del sesto modulo sul fronte attuale, il prolungamento a questa zona della passeggiata ciclopedonale sul lato sud del Canale di calma e la predisposizione di spazi acquei e terrestri per l’attività velica e per ospitare la Guardia Costiera Ausiliaria; queste idee, contenute all’interno del documento “Waterfront Praese”, sono già state anche presentate dal Consiglio di Comunità Praese al Sindaco di Genova che le ha accolte molto favorevolmente.
Il presidente Signorini ha giudicato positivamente l’idea della restituzione alla città dell’area di levante del terrapieno portuale per attenuare l’impatto del Terminal. Oltretutto, come hanno evidenziato i rappresentanti del Consiglio di Comunità, non si andrebbero a sottrarre aree al terminal. Sarebbe vero invece il contrario perchè completando quella zona, anziché tenere una sorta di palude nel confine di levante, con il prolungamento della ciclabile anche il terminal godrebbe di queste aree bonificate e la riqualificazione aumenterebbe anche gli spazi operativi per il porto. Intanto, dopo molti anni di ritardo, si sono finalmente avviati i lavori di potenziamento e innalzamento delle attuali dune di separazione tra il porto ed il Canale di Calma. Giuseppe Canepa ha informato del fatto che l’Autorità Portuale ha dovuto prima ottenere le varie autorizzazioni richieste, cosa che dovrebbe riuscire a completare a breve. Ora si può iniziare a mettere mano al terreno ed il cantiere è stato quindi aperto. Si parte con la realizzazione del muro posteriore di sostegno (sul lato del porto) e la sagomatura delle dune davanti ad esso per la fase 1 (le due porzioni laterali). Per la fase 2 (la porzione centrale) c’è qualche passaggio in più per lo smaltimento delle sabbie oggi presenti e che devono essere gestite come rifiuto. Questo materiale, in parte proveniente dalle acciaierie di Cornigliano, aveva già fatto sapere Autorità Portuale, era stato collocato lì anni fa senza le dovute autorizzazioni ma non è stato ritenuto nocivo per la salute: ciò nondimeno il costo è però di 4 milioni di euro perchè occorre lo stesso un trattamento delle terre particolarmente lungo e delicato.
Tornando invece alla situazione che riguarda più da vicino il sestiere di Palmaro i cittadini praesi si lamentano per i lavori in corso nel cantiere della ferrovia: sono lavori interminabili che aumentano il disagio per gli abitanti. Ne sono un esempio i cumuli di terra del cantiere abbandonati a poca distanza dalle abitazioni. E anche se ci sono state date garanzie sulla non nocività di questa terra il vento la trasporta nelle case della gente aggiungendo disagio al disagio; non ha senso continuare a tenerla lì e si è chiesto quindi di toglierla al più presto. In conclusione della riunione un altro paio di notizie positive: a fine febbraio si è dato inizio ai lavori per la realizzazione degli scambi elettrici, una delle fasi per approntare l’elettrificazione delle banchine che sta quindi andando avanti. Ci si è poi accordati per piantumare un centinaio di alberi tra il porto e l’abitato come barriera naturale a rumori e inquinamento. Dopo un sopralluogo congiunto nella zona del porto antistante Pra’ – Palmaro l’Autorità Portuale ha convenuto di dare seguito a quanto in precedenza già approvato e di piantumare un centinaio di alberi (lecci e cipressi in particolare) davanti a questo sestiere, a partire dal limite estremo di ponente del Parco Dapelo e lungo tutto il Distripark nello spazio tra questo e la ferrovia.
Ottimo articolo si legge benissimo e riporta comtenuti esyremamente positivi.