Pra’ oasi naturalistica

Una garzetta nella Fascia di Rispetto di Pra'

Guido Barbazza#

A dispetto delle devastazioni ambientali subite dal territorio di Pra’ a seguito della costruzione del Porto di Pra’, del tratto e del casello autostradale e dei quartieri collinari, Pra’ è diventata ed è ormai famosa presso gli esperti ed appassionati del settore come una vera e propria oasi naturalistica ornitologica. Paradossalmente proprio gli interminabili lavori per la costruzione del porto, durati decenni, con il mantenimento del litorale, di quello che era la spiaggia di Pra’, allo stato di discarica, una vera e propria “savana”, hanno richiamato l’attenzione di innumerevoli tipi di uccelli migratori che hanno trovato proprio a Pra’ un ambiente naturale di sosta e nidificazione. Passeggiando ai margini del canale di calma si possono vedere aironi cenerini, fenicotteri, ma anche, con l’occhio esperto del “Bird-watcher”, garzette, cinciallegre e molteplici altre specie, anche rare.  Ciò è comprovato dalla frequente apparizione in zona di appassionati muniti di binocoli, macchine fotografiche a potenti teleobiettivi alla ricerca di uno “scatto” particolare. Oltre al canale di calma e zone limitrofe il tratto terminale del torrente Branega (dall’altezza della scuola “Assarotti” fino alla foce) è un sito di primaria importanza per le numerose specie di uccelli che vi nidificano ed è vitale per quelli che, impegnati nella migrazione, vi trovano riparo per riposarsi e rifocillarsi. Altro sito importante è quello di “Costa Fagaglia” (frequentata prevalentemente da rapaci).
L’importanza e la particolarità di Pra’ deriva dalla particolare posizione geografica: è interessata da varie rotte migratorie che vi confluiscono, si viene a trovare nel punto più a nord del mar Mediterraneo occidentale, sulla rotta dei migratori primaverili provenienti dalla penisola Iberica, dal sud Italia e, attraverso il mare, dalla Corsica. Il rio Branega, pur costretto tra palazzi e costruzioni varie, ha molto da offrire agli uccelli selvatici che, tenacemente, vogliono solo perpetuare i loro naturali cicli di vita. Grazie alla presenza di acqua e ad una vegetazione piuttosto varia, costituita da erbe, cespugli, piccoli arbusti e canneti, il torrente può offrire una buona produzione di semi e germogli, oltre a fornire un altrettanto ricca presenza di insetti. Inoltre, i muretti che delineano gli argini, limitando l’accessibilità al greto, creano una sorta di protezione da eventuali disturbi esterni (in primis cani e gatti) garantendo una certa tranquillità sia alle specie “residenti”, che scelgono di nidificare e riprodursi, sia a quelle che arrivano al sito particolarmente stremate da un lungo viaggio, come, ad esempio, varie specie transahariane.
Per tutti questi animali il torrente Branega è uno degli ultimi, piccoli ma insostituibili, rifugi naturali nel cuore della nostra città. Nel 2012, in occasione di un monitoraggio dell’avifauna lungo il canale di calma, la Fascia di Rispetto e la foce del Branega sono state censite più di 100 specie di uccelli di cui ben 67 nella parte terminale del torrente. Parecchie di queste sono protette dalla Direttiva 79/409/CEE del Consiglio Europeo relativa alla “Conservazione degli uccelli selvatici”. Altre di loro ricadono addirittura tra quelle Particolarmente Protette” dalla Direttiva (Airone bianco maggiore, Airone rosso, Averla piccola, Schiribilla, Tarabusino, Voltolino, etc.). Si va dai piccoli passeriformi, come i Luì, ai grandi ardeidi, come l’Airone cenerino, in un caleidoscopio di forme e di colori di cui pochi cittadini sono completamente consapevoli e che costituisce, indubbiamente, una ricchezza ed un patrimonio da valorizzare e tutelare.

Nella foto  una garzetta nella  Fascia di Rispetto di Pra’.

 

2 Comments

  1. Benvenuti agli uccellini, siano essi passeriformi, anatre o rapaci, che nidificano e trasvolano a Pra’…
    Anche ad essi piace il nostro piccolo paese, arroccato tra mare e colline!
    Interessante l’aspetto divulgativo dell’articolo, non tutti sanno della varietà di avifauna che possiamo enumerare, ed ora saranno informati da Guido anche di questa particolarità del nostro territorio e dei suoi cieli.

  2. Bravo Guido, attento al territorio come pochi. Oltre a tutte le specie elencate, proprio alla foce del Branega ho avuto la fortuna di osservare un bellissimo martin pescatore che pare si sia insediato stabilmente. Evviva

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*