PRA’, il PONENTE CITTADINO e l’ETERNA FILOSOFIA del MANIMAN

Francesco Provinciali –

“Chi è sopra comanda, chi è sotto si scorna”…oppure… “Chi è causa del suo mal pianga se stesso”.

Quale di questi due detti popolari descrive meglio il declino vertiginoso di Prà e del ponente cittadino negli ultimi trent’anni? Forse entrambi, pur da punti di vista diversi. L’evidenza delle cose, l’osservazione diretta del presente esprimono una deriva di dequalificazione, destrutturazione e degrado che ha pochi eguali in altri contesti nazionali. Se “Rapallizzazione” è entrato nel vocabolario corrente come sinonimo di uso sconsiderato dell’assetto urbano e cementificazione indiscriminata, “Praizzazione” potrebbe essere il termine con cui spiegare il dissennato sfregio del territorio nella sua dimensione omnicomprensiva di terra e mare. Chi ha la mia età ricorda una Prà ben diversa: nessuno avrebbe allora (parliamo dei primi venticinque anni del secondo dopoguerra) immaginato lo sfracello territoriale cui la nostra amata delegazione sarebbe andata incontro. La realtà ha superato la più fervida immaginazione. Ci hanno tolto la spiaggia, riempiendo il mare con un’area portuale del tutto estranea al contesto urbano e alla storia della delegazione: un vistoso ‘bubbone’ appiccicato muro teualla costa, che ha deturpato il paesaggio, inquinato l’ambiente, svalutato le condizioni di vita. Hanno costruito il quartiere delle case chiamate “lavatrici” che architettonicamente è avulso dalla tradizione urbanistica e residenziale genovese. Hanno lasciato andare in decadenza Villa De Mari, una delle dimore più signorili ed eleganti della Liguria, anziché rilevarla dall’antica destinazione e farne centro di aggregazione e luogo di manifestazioni culturali, emblema del “bello”, ereditato dall’odiata aristocrazia e dimenticato e snobbato dalla amata democrazia-nazional-popolare-partecipativa del nostro tempo. Per non parlare del resto. Prà è sempre stata la cenerentola di Genova e la piccola fiammiferaia del ponente cittadino. I cittadini Praesi han sempre preso bastonate e – pur di fronte all’eloquenza delle cose – son stati usi, anche attraverso il voto popolare, a baciare il bastone.

Prà e Palmaro sono la rappresentazione plastica della definizione della politica data dal famoso sociologo Sabino Acquaviva, recentemente scomparso: “la gestione dell’ovvio e del nulla”.

Una gestione ‘senza amore, senza passione e senza legami di appartenenza’, priva di una pur minima idea di sostenibilità ambientale.

Nessun piano regolatore ha preso in considerazione l’ipotesi di conservare al ponente cittadino unaIMG_1057 configurazione dignitosa, un futuro di tutele e vivibilità: sempre emarginato, dimenticato, eluso, sfruttato.

Ideale bacino di pescaggio della politica rampante ma corta di memoria rispetto alle proprie stesse promesse. Da decenni manca al ponente cittadino un progetto di futuro: la politica ha dimostrato superficialità, incompetenza, indifferenza, pressapochismo.

Quando quaranta anni fa sedevo nel consiglio di circoscrizione gli argomenti erano quelli di adesso: ringhiere, lampioni, aiuole, viabilità, marciapiedi. Ma si passava più tempo a discutere della politica nazionale, delle mozioni ideologiche, dei fervorini di partito. Nel frattempo qui o altrove si compiva il disegno di un destino offensivo e mortificante: diventare l’angiporto della società globalizzata, l’estraneità addossata al quotidiano, privando di una pur minima identità un territorio con storia e tradizioni millenarie. Nulla è mutato in meglio, nessuno è stato capace di “pensare” ad un destino del ponente cittadino (compresa la nostra amata delegazione) ad accettabile impatto di vivibilità. Un deserto politico e culturale devastante, orfano di idee e di competenze, legato a doppio filo alle logiche di partito e di corrente piuttosto che a quelle di cittadinanza attiva. Bisognerebbe avere il coraggio di ristudiare la politica ligure degli ultimi decenni rispetto al ponente cittadino, ad esempio istituendo una commissione d’inchiesta che faccia luce sulle responsabilità del declino.

Mi commuovo quando leggo, sento, ascolto uomini e donne di Prà che hanno deciso di darsi da fare, di rimboccarsi le maniche, di non delegare più nessuno, di essere presenti e vigili in prima persona rispetto ai processi di ulteriore trasformazione dell’assetto urbano della delegazione. La Fondazione Primavera e il suo magazine si stanno battendo con forza, coraggio e determinazione affinchè qualcosa delle bellezze del passato possa essere recuperato, perchè non vengano commessi altri scempi, in modo che i cittadini che qui vivono non siano considerati solo “docili e malleabili elettori” che possono essere manipolati in nome di un’appartenenza ideologica che non regge di fronte alla realtà delle cose, ma “soggetti portatori di diritti inalienabili: la salute, lo stile di vita dignitoso, l’aria pulita, la vivibilità del contesto, la tutela delle famiglie, dei giovani e degli anziani”.

E mi si consenta di dire che il discorso deve riguardare in primis la nostra delegazione ma va approcciato in un’ottica territoriale più vasta e comprensiva, che consideri la periferia cittadina nella sua interezza.

Prà e Voltri non sono rivali: sono compagni di sventura. Basta guardare le cose, osservare, comparare.

Non si devono alimentare invidie, rancori, dissensi. Non ci sono ragioni per imboccare strade diverse.

Questo pur partendo sempre dalle rispettive, specifiche peculiarità ed esigenze.

pesca  diga Pra'L’Italia è la patria dei campanilismi e delle diaspore: orazi e curiazi, guelfi e ghibellini, bianchi e neri, montecchi e capuleti, democristiani e comunisti.

Non si potrebbe invece pensare, ragionare, decidere, progettare solo in base al semplice desiderio del “bene comune”?

Che senso ha un antagonismo tra due delegazioni confinanti ma accomunate dalla stessa condizione di soccombenza?

Sono stato a Voltri recentemente e ho notato nell’ordine: il lento declino della Villa Duchessa di Galliera e del suo parco (il più esteso parco urbano d’Europa), lo scandalo della piscina chiusa e inutilizzabile (che un tempo ospitava la gloriosa società di pallanuoto Mameli, che è stata in serie A, ha dato atleti alla nazionale e vinto degli scudetti), la chiusura della locale stazione dei Vigili Urbani: un presidio un tempo rassicurante per i cittadini e la sicurezza pubblica, la chiusura di molti esercizi commerciali, anche questo risultato di una globalizzazione dissennata e di una fiscalità che punisce i cittadini e le piccole aziende e falcidia ogni speranza.

Quali start-up, quali piccole imprese, quale viabilità urbana e controllo del traffico e del territorio?

L’estremo ponente cittadino è l’icona del rovescio della medaglia: questa parte del Paese – che pure è Italia che paga le tasse, che vota, che vive, che ha figli e famiglia, che studia, che lavora –non è riuscita a salire sul treno del rilancio e dello sviluppo. Avrebbe voluto farlo ma nessuno le ha fornito il biglietto per compiere quel viaggio. Sento molte promesse, come quaranta anni fa: diremo, faremo, vedremo. Posso dire: non ci credo più? E mi chiedo: a che cosa serve decentrare una parte (evidentemente irrilevante) della gestione del territorio attraverso presìdi di “democrazia partecipata”, comitati, assemblee, consigli o delegare a qualcuno di noi la difesa dei nostri interessi in Comune o in Regione se i risultati sono questi?

Basta patacche, titoli, miniaturizzazione del potere, come risarcimento dell’inazione, che fa sentire grandi e importanti anche i piccoli nani della politica! A volte il decentramento può favorire la crescita esponenziale di una nuova, ingombrante burocrazia. Serve ad illudere gente disponibile e volonterosa mentre le decisioni che contano sono prese altrove. Si chiede molto e si restituiscono illusioni.

eauvive oggiE qui entra in gioco la valenza del secondo detto popolare: siamo vittime del degrado ma qualche colpa ce l’abbiamo pure noi cittadini. Dando fiducia a partiti e persone che forse non la meritavano, se si guarda alla evidente, visibile, tangibile prova dei fatti. E sono sicuro che se come per incanto domani venissero qui in zona, tra noi, che so…”Mario Draghi” o “Jean Claude Juncker” (per citare alcuni nomi delle istituzioni e della finanza internazionale) e ci dicessero: mettiamo a posto le cose, ci assumiamo delle responsabilità, vi diamo delle garanzie, vi restituiremo il maltolto, rimedieremo….. si alzerebbe la solita, flebile, dubitante voce di sempre: “e maniman…????”.

Che rappresenta la paura di cambiare, il tanto peggio-tanto meglio, i lacci e lacciuoli del passato: “l’è megiu stasene in te nostre strasse”. Una filosofia della rinuncia, la scelta della conservazione.

Siamo anche artefici del nostro destino ma diffidenti del nuovo e del migliore di noi, incapaci di apprezzare una progettualità diversa, una competenza accertata e verificata, un progetto che esca dagli schemi. Ci stracciamo le vesti di fronte al nuovo e ritorniamo nella “tana ideologica” delle antiche appartenenze, dei luoghi comuni, della diffidenza verso il foresto. Tutto democratico, tutto pubblico, tutto trasparente, tutto ideologico, tutto partecipato: ma “cui prodest”? … “A chi serve”? Purtroppo soffriamo di questo vizio d’origine che deriva dalla prevalenza delle appartenenze ideologiche e partitiche sullo sguardo disincantato, scaltrito e moderno della realtà. E nella filosofia del ‘maniman?’ci sta anche questa deriva: lamentarsi, “mugugnare” e ritornare all’ovile dei credi e delle fedi. Quando si parla di “laicità” dello Stato si intende secondo me anche questo: lo svincolo dai dogmi ideologici, dai luoghi comuni e dai pregiudizi e l’uso del pensiero critico, del dubbio, dell’evidenza delle cose senza ulteriori prove d’appello, per cambiare, guardare oltre, mirare al bene comune.

Atene nei suoi anni migliori, quando era culla della democrazia moderna cacciava i tiranni, i despoti e gli incapaci e si affidava ad un manipolo di “saggi” di provata rettitudine che rispondevano direttamente al popolo del proprio operato.

Io non credo che oggi si possa ripensare “la “polis” in questo modo, confesso i miei limiti nella capacità di contestualizzare il presente ma soffro le evidenze.

spiaggia Pra' anni 90
spiaggia Pra’ anni 90

Qualcosa bisogna fare e possibilmente farlo insieme: lo dico e lo penso da molto tempo, con molta umiltà. Serve uno scatto d’orgoglio ma anche una prova di intelligenza e lungimiranza: Prà e Voltri – come sintesi territoriale e urbanistica del ponente cittadino- dovrebbero unire le proprie forze e condividere le stesse ambizioni, senza rivalità o sospetti. Ripeto: partendo da storie, contesti, evidenze attuali rispettivamente pertinenti. Ma con un comune denominatore: la posta in gioco concerne problematiche e soluzioni che trascendono l’ordinaria amministrazione, nulla può restare inevaso o scontato.

Ad esempio affidando a poche, scelte, rette, oneste persone la delega del cambiamento.

Fuori dagli schemi ideologici tradizionali: qui serve qualcosa di più della “gestione dell’ovvio”, i destini in gioco sono più importanti e decisivi delle logiche di appartenenza.

Non basta più “essere ascoltati dalle Istituzioni”, serve, “urge” entrare “nelle Istituzioni”: con le mani libere e il cuore e la mente orientati a realizzare il bene della nostra comunità.

Serve un netto, vitale, eloquente salto di qualità.

Io credo che si possano trovare, tra noi, le risorse umane adatte al necessario profondo cambiamento: prevedendo fasi di verifica e modalità di controllo pubblico delle cose fatte e di quelle da fare.

Dovremmo pensare, immaginare, costruire un progetto condiviso che riguardi la riqualificazione del Ponente cittadino – senza steccati ideologici e di appartenenza partitica – per accendere la passione e l’orgoglio, il senso di appartenenza, per tracciare un cammino di speranza verso un futuro diverso e migliore.

alla foce del Branega
Alla foce del Branega 1992

59 Comments

  1. E’ proprio così,in questa disanima appassionata e sincera che ripercorre la storia recente dello sfacelo nel nostro territorio, sono stati analizzate cause, effetti e stato attuale delle cose. L’autore ha coniato il termine “Praizzazione”, efficacissimo nel rappresentare lo stupro totale all’ambiente ed alle anime della gente…penso che il vocabolo verrà ripreso ed adottato da molti perchè tutto ciò che affidiamo alla rete, ben presto non ci appartiene più.
    Confermo, Francesco,:è mancata la visione d’insieme, il progetto di sviluppo,in taluni casi, la razionalità ed il buon senso. E’ mancato l’amore, il rispetto per gli abitanti del Ponente, si sono succeduti negli anni amministratori vari, ma nessuno ha voluto fermarsi a riflettere sul gravissimo danno che veniva inferto.
    Tuttavia, come riconosci, si sta configurando una vistosa inversione di tendenza, di cui la Fondazione è la principale spinta propulsiva: chissà che “Praizzazione” non possa arrivare a definire il suo contrario, ossia volontà di cambiare, forza nel proporre,impegno nel ripensare e costruire una Pra’ diversamente bella da ciò che era, ma pur sempre BELLA!
    La strada che indichi nelle tue conclusioni mi trova d’accordo: niente rivalità con le delegazioni vicine, e se possibile, collaborazione ad ampio raggio, ma non si può prescindere dalla realtà: Pra’ e’ stata ed e’ tuttora il simbolo di questo ponente così ferito, ai Praesi in primis le scelte, le opportunità, le decisioni!
    Vorrei leggere, nel tuo prossimo articolo, da acuto osservatore quale sei,apprezzamento e sintonia con il progetto “Pra’ Futura”, che coglie nel Piano Portuale elementi di riqualificazione positiva per tutta la Delegazione, intervenendo ad azzerare ogni rischio di ulteriori danni ad un litorale che può ancora esprimere molto in termini di vivibilità.
    Quel “netto e vitale salto di qualita'” che auspichi nel tuo scritto, e’ GIA COMINCIATO.Va seguito, curato ed alimentato, come un seme dal quale possa scaturire l’albero del futuro…

  2. Penso che questo articolo sia il resoconto giornalistico più veritiero e aderente alla storia della nostra delegazione e del ponente cittadino che io abbia letto negli ultimi anni.
    Sorprende solo che nessuno sia uscito allo scoperto in questi termini, prima, durante il lungo periodo di sfascio. Forse eravamo tutti un po’ miopi e un po’ illusi dai pifferai della politica, che hanno sempre minimizzato i danni travisando l’evidenza che si materializzava agli occhi di tutti. Dobbiamo dare atto alla Fondazione di aver posto questo tema al centro del dibattito dei cittadini, con forza e tenacia: il mugugno era libero, come si dice, e circolava ma senza alcun risultato pratico. E davvero siamo stati anche – dobbiamo ammetterlo con onestà intellettuale – arrendevoli e deboli, sfiduciati in partenza, come se questo destino fosse già scritto sui libri di storia e di cronaca locale. Francesco mette il dito sulla piaga, forse può bruciare a qualcuno ma la verità è quella descritta. Ora dobbiamo proiettarci verso la gestione e l’ottimizzazione del presente: da qualche parte un futuro diverso lo si deve costruire.
    Tocca a noi, senza sperare nelle solite promesse troppe volte ascoltate in passato. Basta fregature e basta deleghe in bianco.Mi piace l’idea di trovare qui, in loco le risorse per far ripartire il ponente e Prà “Supratutto” (come delegazione più penalizzata). La PRAIZZAZIONE del territorio costiero e marino è stata infausta e devastante. Occorre un salto di qualità, come è scritto nell’articolo e tanto coraggio nel riconoscere che la fedeltà alle varie appartenenze politiche ha prodotto risultati negativi, anzi disastrosi.Non abbiamo bisogno di sapientoni che vengano da fuori, rivendichiamo se mai di entrare noi nelle istituzioni dove di decide per dire – una volta tanto – la nostra.

  3. Credo che la “filosofia del maniman” sia insita proprio nel Genovese stesso.
    È una delle caratteristiche che lo contraddistinguono.
    Parsimonioso oltremodo, al punto da non puntare neppure un “nichelin” perché “se tutto è sempre andato in un certo modo, perché rischiare per farlo andare meglio”.
    Il Genovese è aspro e tendenzialmente chiuso, come la sua terra. Ma i suoi frutti sono dolci e ricchi, proprio come quello del Territorio che popola.
    Di fronte ha il mare, alle spalle la montagna.
    In mezzo tra questi due orizzonti, uno lineare e l’altro frastagliato ma entrambi netti, si esprime tutto il suo essere.
    Il Milanese ad esempio, in questo, è differente.
    Come la sua terra, è aperto ai quattro lati ad altre realtà, si mette in gioco con maggior facilità, apprezza di più il rischio. Anche imprenditoriale.
    Una cosa che colpisce certamente chi ha vissuto di fronte al mare è che a Milano non esiste l’orizzonte:
    È indefinito. Non è netto, è frastagliato, ogni giorno cambia perché ai palazzi esistenti se ne aggiungono altri, alle costruzioni vengono apposte modifiche…
    La personalità del Milanese è lo specchio del suo territorio.
    Per lui la “filosofia del maniman” non è compatibile con il suo essere, troppo in movimento, sempre alla ricerca di qualcosa. Il milanese non sa aspettare. Non vuole farlo.
    Il genovese è abituato a farlo, SA farlo.
    Il canto della risacca accompagna da sempre le sue attese.

    Per questo, si scontra con questo mondo globalizzato, che offre certamente più opportunità ma al quale lui non è abituato.
    È difficile far tendere l’orecchio ad un Milanese per apprezzare il canto dei gabbiani.
    È difficile far tendere la mano ad un Genovese, per accarezzare il guanto della sfida.

  4. Quanto vero…!!
    Siamo stati traditi dalla politica corrotta. Ci hanno venduti e hanno venduto la nostra Terra. Ma non i nostri sogni!
    Il ponente ne uscirà più compatto e unito di prima e risorgeremo, INSIEME.

  5. Oggi so celebra il sessantesimo anniversario del gemellaggio tra Roma e Parigi.E qui nel ponente di Genova dovremmo farci la Guerra tra Pra’ e Voltri? Diamo una ripassata alla Storia e restiamo uniti! Se siamo uniti saremo forti,se siamo forti saremo liberi.Evviva il ponente unito contro lo strapotere della politica.

  6. Io credo che siano veri entrambi i proverbi, però non dobbiamo attribuirci troppe colpe. La colpa più grande è stata quella di accettare passivamente le decisioni calate dall’alto. Tutti i politici passati da qui e scelti altrove hanno dimenticato il Ponente e Prà in particolare, una volta eletti. E comunque penso che anche gli interessi commerciali, della finanza, degli affari e dell’industria abbiano prevalso persino sulla politica stessa. Tutti si chiedono: lo sfacelo dove è stato pensato? Dove è stato organizzato? Da chi è stato autorizzato? Circolano poche informazioni su questo. Improvvisamente ci siamo visti crescere davanti un “eco-mostro” che ha cambiato il volto della nostra costa e del nostro mare. Anzi il mare è stato proprio cancellato.Anche io penso che sia quasi sciocco dividerci, dopo aver chiarito che Prà ha avuto delle ferite indelebili e ha pagato il prezzo più alto. Seguendo l’impegno della Fondazione mi rendo conto che ci sono persone appassionate, che scavano per cercare la verità e progettano un futuro migliore. Il porto non si cancellerà, resterà a ricordarci errori e inganni: ma migliorare si può e per questo vale la penna di batterci. Dopo il rammarico e la rabbia, dopo le proteste inascoltate, dopo le prese per i fondelli ora incomincia una stagione di riscatto e di attenzione. Occhi aperti e fiducia solo alle persone che la meritano. E che i partiti abbiano il pudore di farsi da parte. Ho fiducia nel lavoro della Fondazione e spero che si ragioni in futuro in una logica di area territoriale che comprenda Prà e Voltri, accomunate da una stessa battaglia per la salvaguardia di quel che resta di un territorio martoriato.

  7. Non c’è niente da aggiungere a questo articolo così veritiero. Queste parole dovrebbero trovare spazio e condivisione più ampi possibili, perché rappresentano ciò che tanti ponentini pensano, che qualcuno (troppo pochi) ha il coraggio di dire e che troppi dovrebbero ascoltare ed imparare.
    Abbiamo contribuito anche noi allo sfascio della nostra terra, mantenendo nelle loro sedi di potere coloro che per anni hanno fatto solo chiacchiere e pochi (e pur lesivi) fatti, non alzando mai una voce di protesta forte e compatta, che scuotesse le coscienze di tutti e concretizzasse una vera volontà e necessità di cambiamento. Siamo tutti responsabili e forse è proprio per questo che continuiamo a barcamenarci nel nostro silenzioso maniman: chè la verità brucia e allora è meglio starsene con la testa nascosta sotto la sabbia ad aspettare che “mah, prima o poi qualcosa succederà”. Attenti che se ci levano anche il fazzoletto di spiaggia che è rimasto, poi sabbia per nascondere la testa non ne rimane neanche più…
    Mi auguro che davvero questo articolo possa trovare la massima diffusione, sarei felice di leggerlo su testate giornalistiche con un ampio bacino di utenza: è ora di svegliarsi, prima che sia troppo tardi!

  8. Stavo seguendo in TV “C’è posta per te”, con Maria De Filippi e ho istintivamente pensato che questo articolo dovrebbe essere recapitato per posta ad ogni praese e ad ogni voltrese, per una riflessione doverosa sugli ultimi trenta, quaranta anni di vita delle due delegazioni. Ci hanno tolto tutto: mare, speranza, verde, poesia. Siamo stati brutalizzati e abbiamo anche colpevolmente taciuto, salvo barattare il nostro silenzio con qualche consenso strappato, anzi rubato dalla politica. PRAIZZAZIONE è un termine appropriato che descrive tutto quello che è accaduto in questo lasso di tempo che ci separa da un passato di cui resterà solo il ricordo nel cuore e nella mente di chi l’ha vissuto e in qualche sbiadita cartolina. PRAIZZAZIONE: parola da inserire nel vocabolario italiano a descrivere lo scempio del mare, della spiaggia, della costa. Grazie per questo coraggioso intervento che dovrebbe scuotere qualche coscienza individuale e collettiva e ispirare qualche riflessione: chi siamo, da dove veniamo, dove vogliamo/possiamo andare. Forse il peggio non è ancora passato, sento voci di ampliamento a ponente del porto, cosi sarà di Prà e di Voltri, insieme, e la gente non litigherà più per fregiarsi del privilegio di portarne il nome. Leggiamolo bene, questo scritto: c’è posta per noi e ci conviene stavolta aprire la busta e guardare bene in faccia la realtà.

  9. Bell’articolo, è piaciuto molto anche a me.

    Lucida analisi di uno scempio che ha pochi eguali e altrettanto lucida riflessione su quanto io ho sintetizzato in altro commento, dicendo che non abbiamo urlato o non abbiamo urlato abbastanza. In parte increduli, in parte scettici, in parte vittime di quella filosofia, il “maniman”, che tanto ci appartiene. E in buona parte ciechi e manipolati dagli imbonitori di turno col miraggio del tanto lavoro che il porto avrebbe creato. E, in ultimo, ottusamente fedeli, per cultura, per tradizione, per abitudine, perché “a Pra sono sempre stati così”, a una politica che dalla gente se ne infischia, votata com’è al sacro dio del “profitto”. Un disastro del passato che non finirà mai di ripercuotersi sul presente a sul futuro, con la sola certezza che sul futuro si può lavorare perché oggi siamo informati, siamo disincantati e consapevoli, abbiamo più conoscenza e più mezzi. E, soprattutto, rispetto ad allora, abbiamo le armi di quella cultura ambientalista che può fare di Davide un gigante dinnanzi a Golia.

    Concordo con Caterina. Quello di Francesco è un articolo che andrebbe pubblicato, messo bene in evidenza e magari spedito alle tante controparti che abbiamo nella forma spietata che ha: denuncia di un misfatto ambientale perpetrato dagli uomini anche a danno di sé stessi, assunzione di responsabilità per un’inerzia che ci incolpa, ma anche biglietto da visita nuovo di zecca: oggi abbiamo gli occhi aperti. Non sarà facile combattere la logica del potere e non c’è alcuna certezza di uscirne vincenti, tutt’altro … ma se sapremo vigilare sui massimi sistemi come sulle piccole cose, sulle decisioni a tavolino e quanto avviene sottocasa, sui decreti che ci impongono e sugli stolti che rubano le piante nei giardini, continuare il massacro non sarà più così scontato.

  10. Nessuno parla mai abbastanza di Palmaro. Questo quartiere dormitorio il porto ce l’ha proprio di fronte, ci si ‘cucca’ tutto il peggio dello sfascio ambientale.
    Ma anche la decadenza della Villa De Mari e le costruzioni delle case una addosso all’altra, senza un preciso piano regolatore, l’assenza totale di spazi verdi sono aspetti negativi di Palmaro che una volta, si parla forse di un secolo fa, era un posto di villeggiatura signorile. Ora non c’è più niente. Si parte al mattino per andare al lavoro o a scuola e si torna alla sera per chiudersi in casa. Nessuna attrattiva, nessuno svago pubblico. Un tempo dietro il cimitero c’era un piccolo spazio verde attrezzato, con panchine di pietra e aiuola. Hanno tolto anche quello. Il Rio Branega è sempre stato usato come discarica. Siamo nel punto più degradato del ponente, qualcuno ne tenga conto. Mi unisco ai ringraziamenti per la pubblicazione dell’articolo e ai complimenti di Paola per chi l’ha scritto.

  11. Semplicemente, bisognerebbe stamparla e andarla a leggere alla prossima seduta del consiglio di circoscrizione… O appenderla in bella mostra sulla porta del municipio, che tutta la cittadinanza la possa vedere e in particolare chi in municipio ci va a “lavorare”…

  12. Finché ci saranno dissapori campanilistici, invidie e “vendette” trasversali, finché ci si continuerà a dividere tra famiglie, in un lembo di terra neanche tanto grande da poter essere coltivato, finché si farà ciò che si è sempre fatto……. Si otterrà ciò che si è sempre ottenuto.

  13. Speriamo che questo articolo convinca I Praesi e I Voltresi che e’ venuta l’ ora di voltare pagina, di far capire ai politici che non ci sono piu’ mucche da mungere perche’ I cittadini hanno deciso di riprendersi in mano,in prima persona e senza deleghe il timone che guida al proprio futuro.

  14. Buonasera, ho da poco avuto accesso al sito ma devo dire che trovo davvero molto interessanti gli articoli pubblicati dal Dott. Francesco Provinciali.
    Concordo con la necessità di mettere in pratica al più presto i Suoi preziosissimi consigli!
    Buon lavoro e a presto!

  15. Non voglio essere pessimista. Ho apprezzato molto l’articolo che ripercorre la cronistoria dello sfascio del ponente e di Prà in particolare. Non è l’analisi sbagliata o irrealizzabile nella sua proposta di guardare il bene comune lasciando da parte le rivalità campanilistiche o le tessere di partito. Il mio timore è che il “maniman” prevalga ancora una volta nelle scelte future, dalla cabina elettorale dove si sottoscrive una delega in bianco al “me ne infischio” e “guardo solo dalla porta di casa mia in qua”. La gente si lamenta, mugugna e grida allo scandalo ma quando si tratta di metterci la faccia prevalgono nella maggior parte dei cittadini sentimenti di sfiducia, indifferenza e persino di ignavia. E tanta. tanta diffidenza. C’è sempre “qualcun altro” che ci deve pensare. Così è da sempre e non solo a Prà, in questo periodo in Italia accade un po’ ovunque. Per questo temo che poco o nulla possa concretamente cambiare, nonostante le lodevoli intenzioni.

  16. Aggiungo anche, in post scriptum, che proprio per questa bella “filosofia” tanti bravi concittadini hanno votato per anni sempre gli stessi pagliacci, che nel frattempo hanno svenduto pure le sedie da sotto le natiche.
    Piano piano, si sono mangiati tutto come un cancro.
    È proprio un modo storto di “ragionare”… Per cui vedo tanta passione in cose senza senso, postume alle disgrazie, mentre non vedo una logica che le prevenga. Vedo tanto rancore e il disdegno verso il paragone con chi invece -pur avendo altri problemi- si batte attivamente per prevenirne di nuovi. Vedo tanta, tantissima ignoranza di fondo, tanto preconcetto.
    Mi viene da chiedere dove sono finiti tutti i voti infiocchettati di speranza, verso le aree di sinistra e arcobaleni mille colori, se poi siamo qui a piangere sul catrame.
    Mi chiedo come facciano a confondere, nonostante essersela pagata cara, la causa con l’effetto.
    Non cambierà mai!
    Qui c’è gente che crede nella rinascita partendo dalla lama della ghigliottina, anziché dalle virtù che la rendevano viva. Leggo tanti bei paragoni ma alla fine della fiera non so quanto succo si sia cavato, dal frutto amaro.
    Zero.
    Confinueranno a soffocare nella palude in cui si sono lasciati infognare, sperando che qualcuno lontano centinaia di km bene interpreti il messaggio mandato mentre sprofonda anche il pensiero… Nelle sabbie mobili dell’ottusità.
    A parte tre spiccioli che possono FORSE arrivare per compassione, ci si ritroverà nella melma… Con tre spiccioli.
    E l’illusione che a qualcuno che invece il mondo lo gira, piaccia farsi un giro nella palude rivalutata, ogni tanto.
    Non per compassione, però. Per ammirazione.

  17. Caro Giorgio,

    come ho già scritto, capisco il tuo punto di vista. Non sai quante volte sono stata vicina a pensarla esattamente come te. Non sai la fatica che faccio, io che lavoro da quasi trent’anni nella Pubblica Amministrazione e sono forte di un punto di vista “interno, ad essere positiva e propositiva.

    Piangiamo sul nostro mare di catrame ed è ovvio. Riconosciamo la nostra inerzia e il danno che ha contribuito a produrre perché è giusto, è onesto. Ma poi? Lì accolgo con sdegno i quattro spiccioli che forse arriveranno, la rabbia e l’orgoglio me li farebbero rispedire al mittente, ma bisogna guardare im faccia la realtà di quel che rimane. Se quando è affondata la Haven, Arenzano e Cogoleto avessero rifiutato i soldi sporchi dell’indennizzo, i signori del petrolio e quanti se ne infischiano dell’equilibrio del mondo l’avrebbero avuta vinta due volte e il litorale a Ponente di Voltri non avrebbe il volto che ha. La rabbia è sacrosanta, ma bisogna convertirla in una spinta propulsiva verso il recupero. Certo, di quanto si può, di quel che resta. Ed è avvilente, hai ragione. Ma questo scempio, di terra, di mare e di anime, non è un film che possiamo riavvolgere. Concordo anche quando dici che “loro” non cambieranno, lo so per esperienza. Possiamo, però, imparare degli errori e cambiare noi.

  18. Indietro non si torna,specie dopo lo stravolgimento totale dell’ambiente costiero e marino.Il Porto ha generato solo guai,niente posti di lavoro,niente indotto,nessun vantaggio economico per la delegazione.Pero’ricordando il passato Pra’e’ sempre stata dimenticata dalla politica Nazionale,regionale e comunale:il rumentaio del Ponente.Albaro,Sturla,Nervi hanno sempre ricevuto una considerazione migliore.Evidentemente ci sono a Genova cittadini di serie A ,di serie B e di serie C. Tutti parlano di impatto ambientale ma qualcuno puo’ gia’ calcolare il danno per la salute degli abitanti?

  19. In effetti l’ultimo commento di Perla mette il dito su una piaga non ancora adeguatamente considerata nelle sue potenzialità negative. Oltre allo sfascio e alla svalutazione ambientale, violentando il mare e la costa, ci potrebbero essere a lungo o breve termine delle conseguenze per la salute degli abitanti: ciò che si respira non è certo salubre, l’inquinamento si esprime sotto diverse forme, acustico, della fauna e flora marina, dell’aria, dell’ecosistema.
    Sarebbe interessante che qualche autorevole istituto avviasse uno studio a campione sulla popolazione residente, ad esempio l’Università o la ASL. Bisogna capire fino a che punto si riverbera e si diffonde il danno agli abitanti, quali malattie ad esempio sono statisticamente in aumento e prevalenti rispetto alla cittadinanza genovese nel suo complesso. Se questo fosse appurato, se ci fosse un nesso tra danno ambientale e danno biologico alle persone, la storia del degrado andrebbe riscritta con nuovi parametri di valutazione. E si aprirebbero scenari su class action dagli esiti imprevedibili.

  20. Concordo anch’io. Decisamente una presa di posizione e un messaggio di chiaro rifiuto.
    ALLONTANARSI, in ogni modo, con ogni riferimento, da questa discarica lercia.
    PRÀ NON È IL PORTO.

  21. Si, ottima idea. Mi autotasserei anche oggi in vista di una class action. Ma dovrei essere certa sul soggetto cui affidare l’indagine.

    Ho lavorato per anni in un ufficio dove l’impianto di riscaldamento funzionava a singhiozzo e malamente. Passavamo la giornata col cappotto addosso. Ogni volta che chiedevano una verifica della temperatura, il rilevatore veniva piazzato esattamente in corrispondenza della bocchetta di fuoriuscita dell’aria. Preciso: da colleghi dell’ufficio tecnico INTERNO. Risultato: il minimo di legge era sempre rispettato. Il problema si è risolto quando abbiamo cambiato sede, dopo anni con la goccia al naso.

    Oggi, lavoro in una stanza dove le finestre non si aprono e affacciano su un vicolo largo due metri completamente oscurato da impalcature che vanno dalla facciata del palazzo a quella del rudere antistante. Il che significa: zero ricambio d’aria, zero luce naturale, neon accesi tutto il giorno, anche d’agosto. Abbiamo chiesto più volte una verifica della condizioni, soprattutto visive perché non e’ bello cambiare occhiali una volta all’anno, ma per la ASL va tutto bene. Anche qui, sussiste il minimo sindacale di sicurezza e SALUBRITA’ dell’ambiente di lavoro.

    Possono sembrare sciocchezze in confronto al danno che crea il porto in tema di salute e di per se’ lo sono. Ma diventano gravi nel momento in cui sottolineo che la cosa avviene nell’ambito della Pubblica Amministrazione.

    Spero mi abbiate letto fra le righe.

  22. Questo articolo rispecchia molto il mio pensiero.Non abito a Prà da ormai quarantanni,ma spesso ci torno perchè lì, oltre ad avere parenti, ho i ricordi più belli…….mi trovo a camminare per strade e vie che sono rimaste uguali nel tempo ,anzi sono peggiorate come via Borghetto,ma questo è solo un inezia se penso a com’erano Prà Palmaro moltissimi anni fa con i suoi stabilimenti balneari ,Villa de Mari ,i pescatori….ora più nulle…..anche se a dire il vero ultimamente ,passando in auto ho notato delle migliorie,come la Fascia di Rispetto molto ampliata con un bel parco.spero che i lavori non si fermino quì e che Palmaro e Prà possano tornare ,se non come un tempo almeno un pò più belle!!!

  23. Ritorno a commentare, perchè nelle parole dei molti post trovo degli spunti interessanti ed alcune osservazioni da fare: premesso che tutti, chi più chi meno, mettono l’accento sul degrado profondo di Pra’, e segnatamente, del sestiere di Palmaro, suo più antico nucleo, credo ci si debba interrogare sulle possibili soluzioni a breve e medio termine, come del resto fa anche Francesco, nelle sue conclusioni.
    Orbene,come potete leggere a destra della home page, scaricando i pdf “Pra’ Futura” e il “Porto-opportunita'”,nell’ipotesi ISOLA sono racchiusi i principali concetti di risanamento :allontanare il Porto dall’abitato, prolungare il Canale, silenziare le navi in banchina, inserire elementi di verde e di pregio,la passeggiata, angoli ludici lungo il percorso ecc.ra ecc.ra. La Fondazione ha lavorato tanto per elaborare queste soluzioni, che piacciono anche agli amministratori, ma vanno ovviamente, supportate, adottate e finanziate.
    La “Class action”? può essere, ma in qs anni, molti gruppi hanno tentato consulenze legali ed analisi di fattibilità…si può certamente fare, ma a mio avviso, è strada LUNGA, tortuosa, onerosa, e dall’esito incerto, dati i tempi e le modalità della Giustizia nel nostro Paese. Nel frattempo, perchè non imboccare la via proposta dalla Fondazione, ovvero:cogliere le opportunità, suggerire, migliorare , dialogare?
    Un saggio indicava la Luna ad un fanciullo, ma egli poneva lo sguardo sul suo dito indice…GUARDIAMO LA LUNA! Grazie per i contributi a tutti.

  24. Guardiamo la luna, sì. Ma a forza di guardare la luna ci hanno tolto la terra e il mare da sotto i piedi.
    Vogliamo anche togliere alla gente la libertà di esprimere il proprio dissenso o dobbiamo darlo per scontato?
    Non so, non ho parole. Alcuni qui, “sulla luna” ci vivono proprio.

  25. L’ultimo commento di Elisa mi lascia un po’ perplessa. Forse è proprio perchè abbiamo guardato troppo la luna che ci hanno tolto la terra e il mare da sotto il naso.Le critiche possono dare fastidio ma almeno sia concesso alla gente di lamentarsi e raccontare il proprio disagio. E poi chi si è espresso lo ha fatto civilmente, mi pare che le valutazioni concordino tutte e siano ampiamente condivise. Raccolgo il suggerimento di appoggiare la Fondazione che a sua volta, però, deve essere aperta a tutte le idee che circolano. Sulla salute dei cittadini che può essere compromessa dalla presenza del porto non credo ci vogliano gli scienziati della NASA, basta vedere, osservare,annusare, ascoltare. Ma è anche vero che una class action ha bisogno di essere documentata e sostenuta da una solida maggioranza. I risultati di eventuali danni si vedranno tra qualche anno: speriamo che non ce ne siano, che tutto rientri in un fisiologico adattamento ad un contesto degradato ma non micidiale. Certo in altri luoghi di mare della Liguria questo problema non esiste. Comunque grazie a tutti, dialogare fa crescere e rende più consapevoli. Una speciale gratitudine va riconosciuta alla Fondazione per quello che ha fatto, sta facendo e farà, con competenza e concretezza.

  26. sono capitata qui quasi per caso, però da Palmarese non riesco a non commentare.
    Credo che siamo d’accordo TUTTI che quello davanti ai nostri occhi non sia un “porto” ma uno sfacelo.
    Mi viene da piangere, ogni volta che leggo quel cartello con scritto “Porto di Prà” e ripenso a quando ero bambina.
    Anch’io, per mio orgoglio e soddisfazione personale, contribuirei di tasca mia pur di trovare i colpevoli.
    Ma tutti.
    Un tempo si diceva “vado alla spiaggia”. Poi, grazie a qualcuno, “vado alla discarica” (DISCARICA).
    Ora, “vado al porto”.
    Bello schifo.

    Assolutamente SÌ ad un’inchiesta, seria.

    Io non mi riconosco per nulla nel porto. I nostri amici di Voltri, si sono difesi la loro “ultima spiaggia” con le forche e le barche, manifestazioni e prese di posizione FORTI.
    Noi, invece, abbiamo svalutato le nostre proprietà e immolato il nostro patrimonio.
    IN SILENZIO.
    Ho letto un po’ gli altri articoli. Sono rimasta attonita.
    Sembriamo quasi felici, di esserci rovinati.
    C’è anche qualcuno che gioisce, se ora siamo “ufficialmente” la città del porto.
    Roba da matti.
    Benvenuti a Prà.
    Benvenuti alla discarica.
    Benvenuti al porto.

  27. Ma ragazzi, ho forse scritto il contrario?
    Certo che il mugugno è libero, è sacrosanto ed è bello che ognuno si esprima con libertà, altrimenti questa “Tribuna”…così sono diventati i commenti, non avrebbe senso!
    Guardare la Luna?…una battuta, un’immagine poetica…mi piace a volte giocare con le parole, spiazzare, ma diamine, ripeto, rispetto le opinioni di tutti, non voglio imbavagliare nessuno, ho solo scritto liberamente il mio pensiero: la licenza di fare osservazioni vale anche per me? Altrimenti, Quo vado davvero!:-)

  28. L’argomento è stato bene impostato e ampiamente discusso, nei vari commenti. Ognuno ha detto la sua. Ora bisogna vedere se e come risponde la politica. Di solito non avendo argomenti tace e va per la sua strada. mi pare però che le questioni poste dalla community siano importanti, anzi fondamentali. A chi sarà affidato il progetto “riparativo” (a parte quello che è stato già fatto)? Chi gestirà il futuro di Prà e del ponente cittadino? Non possiamo restare senza risposte, in attesa che tutto scivoli via nel dimenticatoio verso le prossime votazioni dove il tema sarà ripreso per le solite promesse pre-elettorali. Credo che i rappresentanti della politica e dei partiti locali leggano il Magazine. Nessuno ha osservazioni i proposte concrete da proporre? Qualcuno ha le idee chiare sul futuro o ci affideremo – a scelta – da un lato a chi comanda dall’alto e decide senza interpellare la base oppure alla solita tiritera del “maniman”. Una bella scelta, non c’è che dire: peccato che nessuna delle due sarebbe quella utile alla delegazione e al territorio.

  29. Quello che scrive Agnese è giusto: la discussione c’è stata, il tema è stato sviscerato ma se andiamo avanti come negli anni passati alla fine cambia poco o niente. Io penso (e vedo) sempre a Palmaro: un quartiere dormitorio a cui è stato più tolto che dato.E’ una cosa desolante, o ci si rassegna o si chiedono impegni precisi: a)b)c)d) ecc. E’ vero c’è il cinema dove vengono proiettati film piacevoli e interessanti, anche divertenti. Ma una volta usciti dal cinematografo? Troviamo il mondo reale di sempre. Scusate se insisto con Palmaro, è una realtà geografica quasi inesistente, sempre associata a Prà ma mi pare che qui si sia toccato il fondo del barile. Abbiamo lo svincolo autostradale, abbiamo il cimitero: e poi? Per che cosa passa alla cronaca cittadina l’importanza di Palmaro? Non so forse io vedo un’altra realtà.

  30. Cara Mary, fai bene a ritornare su Palmaro: anche io ci abito ed ho sempre sostenuto che si concentra li’ lo squallore, le criticità più acute, il degrado peggiore…anzi, ora che tramite i POR, se pur ampiamente discutibili,una parte del litorale di Pra’ sta conquistando un volto rinnovato, URGE, come scrivi tu, pensare a riprogettare diciamo da via Taggia alla Verrina, in modo da unificare l’aspetto “costiero”. Chi ha pensato e voluto un Porto containers a pochi metri dalle case andrebbe bandito a vita dalle opere pubbliche, credo che un esempio altrettanto dirompente, non vi sia in tutta Europa e forse oltre. Lo abbiamo riconosciuto tutti, e per Palmaro, si deve aprire la strada della partecipazione ATTIVA al processo di riqualificazione…stiamo programmando di incontrarci a breve, e magari, se lo desidererai, potrai intervenire, per imprimere un “colpo di timone” deciso e diretto. Servono Pra’-Palmaresi motivati e motivatori, che si facciano SENTIRE! Chi ci sta, è il benvenuto.
    La Chiesa di N.S. Assunta, risalente all’anno 1000, le splendide ville patrizie, De’Mari, Podesta’, gli abitanti, i bambini e ragazzi che frequentano la Montanella e l’Assarotti…si meritano di essere fronteggiati da ben altra visuale che pile di containers sempre più alte, a toglierci luce, aria ed orizzonte.

  31. Non dobbiamo essere pessimisti perché c’è gente che si dà da fare, che ha a cuore i destini di Prà e del ponente. Non parlo dei politici che si fanno sentire sempre in campagna elettorale , mi riferisco ai cittadini e alla Fondazione. Certo bisogna fare le cose seriamente, con impegno, cercare un dialogo con le istituzioni affinché non si dimentichino di noi. Per dirla in gergo calcistico (sono allenatore e qualcuno mi conosce sicuramente, qui): bisogna fare un pressing asfissiante, non mollare la presa, non concedere alibi, esigere risposte chiare e concrete.

    Buona notte amici Palmaresi!

  32. Ringrazio tutti, il dibattito è stato interessante ed utile. Abbiamo a cuore il destino della nostra delegazione e del ponente cittadino: lo dobbiamo a noi stessi, a chi ci ha preceduto consegnandoci un territorio ricco e rigoglioso, un mare pulito, e a chi verrà dopo, a cominciare dai nostri figli per i quali chiediamo, esigiamo un ambiente vivibile e sostenibile. Sono stati evidenziati i timori verso la politica assente, distratta, incompetente: speriamo che possa avvicinarsi ai bisogni della gente e interpretare il suo futuro molto meglio e con più capacità di quanto sia avvenuto finora. Aggiungerei un timore che resta sempre latente in tutte le cose della vita che riguardano la collettività e il bene comune: l’indifferenza, a volte l’ignavia chi chi non vuol saperne, di chi si gira dall’altra parte, di chi si tira indietro per non esporsi.
    Maniman… se leggono il mio nome…. un domani… non voglio fastidi.
    Infatti, parlando del porto come abbiamo fatto finora non dobbiamo dimenticarci un nostro antico e saggio proverbio, purtroppo sempre attuale: “chi rovina il porto è il marinaio”. Speriamo che la lezione sia bastata e che il presente e il futuro ci trovino vigili e attenti., per non subire più sfregi e angherie. Grazie a tutti.

  33. Grazie a Supratutto per aver ospitato questa riflessione del Sig. Provinciali che è una specie di ricostruzione della vicenda porto inserita in un ragionamento più ampio che riguarda Prà e il ponente di Genova città.
    La frittata è fatta ma si sta rimediando il possibile. Il porto non c’era e ora ce lo teniamo per sempre. E’ come se la storia del passato e quella del futuro fossero separate da un evento che ha cambiato tutto: c’è il prima con i suoi ricordi e il dopo con tutte le sue incognite.
    Un bel regalo piombato dall’alto che non abbiamo chiesto ne’ gradito. E che purtroppo ha cambiato la nostra vita e le cose andranno sempre peggio perchè questa fascia costiera ha un destino assegnato. Indietro non si torna, qualunque cosa si faccia. Una parte di noi vivrà solo di ricordi poi a poco a poco tutto diventerà “normale” e la spiaggia, i pescatori, il mare e tutto quello di bello che c’era prima si troverà solo in qualche cartolina sbiadita.

  34. Speriamo che la filosofia del maniman non raggeli le iniziative di raccolta di adesioni alle mail preparate dalla Fondazione. Ci vuole un salto di qualità, molta determinazione e coraggio nell’esprimere a chi di dovere quello che (quasi) tutti eccetto qualche scettico (che c’è sempre, “in cielo-in terra-e in ogni luogo…”)ciò che da quando tutto è improvvisamente cambiato ed è subentrato lo sfacelo TUTTI PENSANO, DICONO, METTONO al CENTRO dei propri MUGUGNI. Speriamo vinca la coerenza.

  35. Vuoi vedere che alla lunga la “filosofia del maniman” in sordina, senza replicare, mugugnando a denti stretti batte la “filosofia del fare e dell’agire” con un secco 4 a 0? Giocando in casa e senza calci di rigore…

  36. Mi spiacerebbe. Ma, anche a voler essere ottimista come sempre mi sforzo di fare, non ne sarei tanto sorpresa. Ieri, ho questionato con un gruppo di ragazzotti che scalciavano sul prato nuovo di fronte a Via Taggia, con tanto di cane al seguito. Io adoro i cani, ne ho avuti due, e mi piace che i giovani si aggreghino e giochino, ma il prato è di fresco impianto, miracolosamente innaffiato e tosato, di una bellezza cui non siamo abituati. Se non ne rispettiamo l’integrità, tra qualche mese torniamo alla terra. A parte non aver cavato un ragno del buco, nessuna delle persone che, passando, ha ascoltato la “conversazione” si è sentita toccata dalla cosa e tantomeno ha speso una parola … menefreghismo, indifferenza e ancora la filosofia del “maniman”. MANIMAN se apriamo bocca! Continuerò a fare la rompip … dalla situazione perché non tollero che si distrugga quello che abbiamo messo insieme dopo decenni di abusi, ma francamente, come si dice, scappa la voglia.

  37. Graziella, Mary, Paola, per piacere, non perdete lo slancio…il MANIMAN va definitivamente seppellito, con le mail, con l’esempio ed il senso civico.
    A Paola mi sento di dire che, ovviamente, per ora i lavori POR sono da rifinire, con anche appositi cartelli, e sopratutto, è prevista un’ area dedicata ai 4 zampe in modo che non vi siano scuse per insozzare i prati.
    Come si dice, Roma non fu fatta in un giorno, calma e gesso e continuamo, continuamo, continuamo a perseguire il bene di Pra’.

  38. Elisa, io non demordo. Dell’area riservata ai cani, io sono assolutamente contenta perché anche a loro il cemento piace poco e sono soddisfatta di un passo che va nella direzione di una civile convivenza fra i diversi fruitori del verde pubblico. Quindi, benissimo. Come sempre, siamo in ritardo, ma finalmente un passo avanti. Quanto al resto, estratto da un articolo del Secolo XIX di oggi: “… una curiosità (ci si riferisce al fatto che in tanti “provano” il nuovo parco senza permesso, superando le recinzioni per godersi in solitaria il panorama verde) che ora dovrà tradursi in controllo dell’opera, anche attraverso proposte di recinzione per evitare l’abbandono e la crescita del degrado, specie nelle ore notturne”. Peccato, a me non piacciono gli steccati. Preclusioni e divisioni ne abbiamo già sofferte abbastanza e nemmeno ci sarebbe bisogno di divieti se ci fossero più consapevolezza del valore pubblico e semplicemente buon senso. Ma non è così. Prima il regolamento sarà fatto, meglio sarà. Ovviamente, non ci salverà dal malcostume, che è questione di cultura, ma potrebbe funzionare da deterrente e, soprattutto, fornirà gli strumenti per sanzionare gli illeciti. A mali estremi, estremi rimedi. La posta in gioco è alta. Rinnovo l’appello A TUTTI di farsi guardiani del PROPRIO BENE PUBBLICO.

  39. Visto che l’argomento è stato giocoforza ripreso mi intrufolo per un breve intervento. Le osservazioni di Paola sono di una civiltà e di una sensatezza esemplari. Qui il discorso si allargherebbe ma si rischia di uscire fuori dal seminato (e dal prato…).
    La buona educazione è un valore che si va perdendo, sopravvengono e avanzano il menefreghismo, l’egoismo, la trasandatezza, mancanza di assoluta concezione di quello che significa “bene comune”. A vedere certi comportamenti e ad ascoltare certi silenzi “assordanti” verrebbe da pensare che c’è gente che si merita ciò che ha. Indifferenza e cinismo la fanno da padrone, spesso dare la colpa alla politica è un alibi per coprire i propri comportamenti inadeguati. Civismo vorrebbe che si conservasse bene ciò che si ha e se ne avesse cura. Invece ciò che ci è egoisticamente estraneo è cosa che non ci riguarda e non ci appartiene. Perciò deprecare il malcostume non è mai abbastanza e promuovere l’educazione e il rispetto per il bene pubblico sono impegni che riguardano tutti noi, a cominciare dalle famiglie, dalla scuola, dalle associazioni. Brava Paola, bravissima: hai messo il dito sulla piaga. Questa tua riflessione c’entra – eccome – con tutto il resto. Si avverte di far parte di una comunità se si cominciano a condividerne gli aspetti apparentemente più semplici, banali, quotidiani del nostro stare (più o meno consapevolmente) fianco a fianco. Io credo che si possano fare cose utili e sensate, proficue e foriere di risultati se si parte dal recupero di quella buona educazione, direi di quella delicatezza che forse un tempo c’era, si avvertiva e ci rasserenava nelle nostre relazioni sociali e che oggi è una delle arabe fenici di questa modernità disinvolta e cialtrona.Grazie.Grazie.Grazie.

  40. Grazie, Francesco.

    Condivido le tue osservazioni, con molta amarezza. Soprattutto, faccio mia la riflessione per cui, alla fine, ci meritiamo molto del “brutto e cattivo” che abbiamo: subire passivamente, voltarsi dall’altra parte, non capire l’importanza del cambiamento e la necessita’ di difenderlo ci rende colpevoli quanto commettere il danno in prima persona. Vedi, stasera, sul prato, si è ripetuta la scena di ieri: corse, pallone, lotta libera, zaini, giacche, scarpe ovunque perché il prato è soffice e invita a liberarsene … e da oggi sarà sempre così. Perché il più è fare il primo passo, sul prato e fuori dalle regole tacite del buon senso. Dopodiché, il malcostume dilaga e diventa una normalità con cui impariamo a convivere. Un po’ come succede per le scritte sui muri: se su una superficie intonsa compare uno scarabocchio, nell’arco di due giorni il popolo delle bombolette si scatena nel pasticcio ottuso che imbratta, rovina, imbruttisce e offende … quelli come me e non quelli che mi dicono “ma son ragazzi …”, senza capire che, se vogliamo salvarci, è quello il terreno da coltivare e bonificare se occorre, almeno finché siamo in tempo. La maggioranza non vede il problema o non lo riconosce come tale. Tutto ha un alibi, una scusante, una giustificazione, spesso ammantati da un buonismo ipocrita che falsa la percezione della realta’. Come vedi, alla fine predico bene e razzolo male: mi autoconvinco e provo a convincere che dobbiamo essere positivi e continuare a credere che possiamo cambiare, ma nella realtà dei fatti mi avvilisco e mi arrabbio per il prato che non ce la fara’, per le moto posteggiate sui marciapiedi nuovi, per i rosmarini finiti sul balcone di qualcuno e tanto altro ancora. Mi fa male e mi fa pena questo vivere nell’indifferenza, nell’assenza di regole giuste da osservare e far rispettare, nel vuoto di orgoglio e senso di appartenenza, nello spregio del bene pubblico che oltraggiamo senza capire che ci appartiene ed è un patrimonio dal valore inestimabile. Ciechi, ottusi, ignavi quanto basta per farcene sottrarre un pezzetto ogni giorno in un silenzio carico di quella colpa che è troppo comodo scaricare su terzi come facciamo da sempre. Speriamo di cambiare, speriamo di crescere, speriamo di farcela. Intanto, sinceramente, sono contenta che questo mio “sentire” abbia trovato una sponda comune e preziosa in questo angolo virtuale di Pra’, mi fa sentire meno anacronistica e soprattutto meno sola contro i mulini a vento.

    Grazie ancora.

  41. Cara Paola, confermo la mia modesta ma sincera e totale condivisione del tuo pensiero. La tua riflessione dovrebbe essere letta agli studenti delle scuole medie e superiori, in aula, come lezione di educazione civica.
    Non sei sola a pensarla così: molti si sono rassegnati, altri non hanno la forza e il coraggio di reagire, di rimarcare che esiste ancora un discrimine tra il bene e il male, tra la buona educazione e l’inciviltà.
    Il tuo intervento dovrebbe essere estrapolato dal contesto dei commenti ed essere proposto come editoriale su cui riflettere, tutti.
    Rinnovo il mio sentito GRAZIE.

  42. ….Eppure mi pare che adesso qualcosa si muova seriamente e concretamente. E’ come se ci stessimo svegliando da un torpore lungo decenni con la voglia di ricominciare da capo. E’la Fondazione il motore del rilancio e i cittadini si stanno accorgendo della differenza tra chi continuerebbe a parlare, parlare, parlare per altri 30/40 anni e chi vuole finalmente i fatti.La filosofia del maniman continuerà a trovare consensi ma speriamo che cresca il partito dei duri e puri!

  43. Una volta la gente di Prà aveva più orgoglio e amore per la propria terra. Mio nonno mi ha insegnato questo, i pirati che sbarcavano per saccheggiare erano cacciati a furor di popolo, Adesso barbari e corsari li accogliamo a braccia aperte.Pensando di conservare il proprio orticello ci facciamo portare via tutto quello che sta intorno. Non ce ne frega un esimio “ben niente” degli altri. Ci diamo la colpa tra voltresi e praesi, ma è una guerra tra poveri. C’è stato un bel commento di A. Bruzzone pubblicato nella ribrica di questo articolo: uno (o una) che ha capito come stanno le cose…. “Anemmu discursci!”Il ponente sarà perdente forever, perchè i ponentini anzichè coalizzarsi e creare una forza d’impatto allo scempio si dividono e litigano tra loro per nomi e cartelli. Anche l’occhio vuole la sua parte ma non è questo il nocciolo della questione. Se fossimo stati più uniti in passato e più solidali tra noi il mare non ce l’avrebbe rubato nessuno. L’articolo forse voleva fare capire questo ma molti post hanno fatto giri di parole senza dimostrare di averlo capito fino in fondo.

  44. Come non detto, come non scritto. Alla gente piace mugugnare e guardare dal buco della serratura per spiare il vicino. In molti a Prà dovrebbero recitare il mea culpa ma si vede che si sono assolti da soli. Una grande battaglia, unitaria e solidale dell’estremo ponente cittadino: questo ci avrebbe evitato i guai degli ultimi 40 anni. Le lezioni non servono, il manimam trionferà per molti e molti anni ancora, stiamone certi.

  45. Caro Alex, peccato che gli ultimi commenti tuoi siano negativi e pessimisti.
    Però purtroppo la realtà ti dà ragione.
    Anche se la Fondazione sta facendo grandi cose per Prà: questo lo devi ammettere.

  46. Ho riletto tutti i precedenti commenti per capire perchè,nonostante tutto l’impegno della Fondazione e dei volontari, si continui a sentire in giro il ritornello del “maniman?”
    Bisogna capire la psicologia della gente. Sono secoli che si prendono fregature di ogni tipo, la storia dell’umanità è costellata da fregature, illusioni e utili idioti.
    Come fa la gente a credere nel cambiamento radicale? Certo, dice Francesco, non bisogna essere pessimisti. E’ vero, perbacco. Però chi rovina il porto è il marinaio: qui adesso per ora ci si accontenta di cartelli e promesse. Ecco: rileggendo tutti, ma proprio tutti i commenti che stanno qui sopra il migliore mi sembra quello di A. Bruzzone (del 2 febbraio, andatelo a cercare e leggetelo). Che goduria poter dire “andiamo al porto”!. C’è anche un cartello che indica la strada: porta a Prà, non ci si può sbagliare.

  47. Caro Alex, credo che tu ti riconosca nel commento di A. Bruzzone perché siete sulla medesima lunghezza d’onda. Che, perdonami, mi pare non faccia altro che avvolgersi su sé stessa.

    A non permettere che del litorale di Pra’ e Palmaro fosse fatto uno scempio, ci dovevamo pensare PRIMA. Con una presa di coscienza che generasse una mobilitazione collettiva del Ponente. Fatta non dì “maniman”, ma di coinvolgimento, opposizione, protesta. A suon di carte bollate e magari anche di forche. Invece, abbiamo dormito sugli allori del mugugno senza muovere un dito. Oppure, per un ottuso attaccamento all’ideologia di famiglia, che non si sconfessa a prescindere, abbiamo concesso che i politicanti di turno ci rammollissero con la fola delle migliaia di posti di lavoro che sono rimasti, appunto, uno specchietto buono per le allodole. Dici che il marinaio rovina il porto. Sono d’accordo. Una bella fetta della colpa che attribuiamo a chi ha deciso a tavolino di sacrificare il Ponente di Genova è nostra, per incredulità, per faciloneria, per mancanza di coraggio e tanto altro ancora. Pessime qualità che hanno generato il silenzio-assenso, sulla nostra stessa pelle.

    Io non sono per niente felice di aprire le mie finestre su un mare di ferro a cemento e vorrei poter leggere “Alla spiaggia di Pra'” sul castello all’uscita dell’autostrada. E vorrei che tante altre cose collimassero con i miei ricordi di bambina, ma è passato più di mezzo secolo da quando il porto è stato messo in cantiere e, nonostante i nostri mugugni, starà lì per chissà quanto. Sarà già molto se, con una coscienza nuova, mezzi inediti, forza e cultura diverse, fra cui annovero la Fondazione, riusciremo a impedirgli di crescere. Nemmeno a me piace che sul nuovo cartello il nome di Pra’ sia associato a quello del porto, ma voglio che a Cesare sia dato quel che è di Cesare. Anche se la proprieta’ di cui diventiamo titolari ufficialmente, è una bruttura di cui vergognarsi. Primo, perché è giusto. Perché è corretto e intellettualmente onesto. Secondo, perché non possiamo prevedere il futuro e se un giorno, a Dio e agli uomini piacendo, una migliore coscienza (e legislazione) ambientalista stanziasse fondi a indennizzo o riparazione di scempi come il porto DI PRA’, voglio che quelle risorse vadano ai titolari del danno piu’ grande. Ai vicini, in proporzione. Come e’ accaduto quando e’ affondata la Haven. Altrimenti, continueremo ad essere beffati due volte. Per dirla in parole povere, visto che, passatemi il termine, “cornuti” lo siamo da tempo e di certo non saremo noi a sopravvivere al VTE, muoviamoci per non continuare ad essere “mazziati”. Non c’è altro da fare. A meno che non vogliamo sperare in uno tsunami o ci armiamo di pale e picconi. E bulldozer.

    Io ti capisco, Alex. Fondamentalmente, hai ragione. Piange il cuore anche a me. Ma così, non solo non solo non recuperiamo il passato, ma non andiamo da nessuna parte.

  48. Grazie Paola per questo bell’intervento. Ormai siamo in piena PRAIZZAZIONE e dobbiamo a tutti i costi reagire e costruire un futuro diverso, dando fiducia a chi la merita, a cominciare dalla Fondazione. “Ci dovevamo pensare prima” come tu dici ma ci siamo fidati di tante “teste lavate” come le ha definite Barbazza che si sono illuse e ci hanno illuso che porto equivalesse a posti di lavoro in più. Zero virgola zero-zero.Adesso dobbiamo solo pensare a ricostruire una condizione di vivibilità sostenibile e non accettare più, mai più, che la politica incompetente gestisca il futuro nostro e dei nostri figli. Anche questo aspetto della vicenda andrà prima o poi affrontato perchè – come dici giustamente tu – siamo stati per decenni OTTUSAMENTE legati “all’ideologia di famiglia”, quella che grida allo scandalo se si ragiona con la propria testa e si descrivono le cose per come si vedono. Il re è nudo, come ci insegnavano da bambini e non dobbiamo più farci abbindolare da nessuno.

  49. Mi meraviglio che di fronte alle iniziative della Fondazione e alle numerose prese di posizione di molti cittadini, attraverso mail, commenti, post, interventi di critiche e proposte la politica locale e i suoi rappresentanti taccia. Un silenzio assordante e indecifrabile: non ci sono argomenti da mettere in campo oppure viene sottovalutato e disdegnato ciò che la Fondazione fa e che molti concittadini a gran voce chiedono? Nessun commento viene al magazine da quelle fonti, lo trovo inspiegabile.

  50. Cara Graziella, visti i precedenti … DISASTROSI… meglio la politica del “fai da te”.
    Cioè la nostra, dei cittadini e della Fondazione che meglio ci rappresenta e ci dà voce.

  51. La filosofia del maniman ha vinto anche al Referendum sulle trivelle in mare: meglio tenercele, anzi mettiamone ancora delle altre. Molti anni fa c’era una cosa chiamata “MARE”, adesso lo violentiamo in tutti i modi possibili.

  52. Quello che dite è vero, però è venuto il momento di dare una svolta al concetto di “cittadinanza attiva” e di partecipazione popolare.
    Le ideologie di famiglia ne hanno fatto uso e abuso per decenni e le evidenze e i risultati sono quelli dai quali NOI ripartiamo per cambiare.
    Bisogna trovare nuove forme e metodologie di presenza e proposta, bypassando i veti e gli steccati ideologici, ci vuole una democrazia più diretta, consapevole, partecipata. Quello che la Fondazione sta facendo e che va sostenuto con fiducia. Credo nella democrazia che nasce dal basso, dalle cose, dalla gente, che sa esprimere competenze, risorse umane, idee.
    Coraggio, ce la possiamo fare.

  53. Molta gente si è stancata dell’invadenza incompetente della politica, lillipuziani saccenti che ci insegnano a vedere il dito e non la luna. Francesco, ti stimo molto ma non sono ottimista come te.
    Prà non è su Marte: tutte le decisioni passano dai partiti, che lo si voglia no. E non certo qui ma altrove. Qui la politica ha chiesto sempre voti sicuri ma in cambio ha dato solo promesse.

  54. E’ proprio questo uno dei nodi che vengono al pettine, visto che OGGI del passato abbiamo esperienza. Cominciamo a vederla da soli, la luna. Senza farci imbottire la testa dalla propaganda degli imbonitori che ci inchiodano al “dito” da anni. Troppo comodo continuare a piangere sulle responsabilità, per quanto mostruose, della politica. Una buona parte della “colpa” che ha messo in ginocchio il Ponente sta in quei voti “scontati”. Che sono sempre stati sicuri perché dì una certa parte politica Pra’ è da decenni una roccaforte con il dito ben incollato al naso, incapace di vedere oltre. Incapace, ma anche volutamente sorda e cieca. Per quell'”ideologia di famiglia” di cui si diceva. E non parlo per parte diversa, la mia era una famiglia di operai. Lo penso perché in questo Paese, oggi, è difficile credere in una politica che svolga e onori la sua funzione, quella del buon governo, a servizio della cittadinaza. Io sono dell’idea che certe “seggiole” facciamo uno strano effetto di omologazione, ma ricordiamoci che i signori di Roma, degli Enti locali, dei Municipi, delle Circoscrizioni, di qualunque colore, sono lì perché li abbiamo autorizzati noi, in cabina elettorale. Ultimamente, non pare di moda, ma al tempo del via al disastro e per anni a seguire sicuramente si.

  55. Il silenzio estivo sembra dare ragione a questa descrizione del nostro carattere e della abusata teoria dell’eterno rinviare, eludere, ignorare.
    Speriamo in un autunno caldo (di idee, proposte, azioni concrete).

  56. Dopo aver letto l’articolo sui Giusti delle nazioni sono andata a rileggermi questo lungo e appassionato scritto di Francesco.
    Ogni giorno che passa questa analisi lucida e spietata vale sempre più come verità.
    Non sempre abbiamo il coraggio di ammetterlo ma spesso chi rovina il porto è veramente il marinaio.
    La filosofia del maniman è la nostra filosofia, purtroppo.
    Inutile nascondersi dietro un dito.
    Per me questa riflessione resta una delle cose più vere su Prà e i Praini che io abbia mai letto.

  57. Anche io ritorno qui, a questa lunga riflessione.
    in questi giorni qualcuno ha proposto di discutere sulla prossima Presidenza del Municipio del Ponente che da anni non viene attribuita ad un Praino.
    Si inizia un discorso e si lascia cadere!? Speriamo di no. Cerchiamo persone, facciamo girare nomi, contattiamo i voltresi e i pegliesi.
    Insomma: diamo fuoco alle polveri.
    Altrimenti questa filosofia del maniman rischia di diventare il quinto Vangelo, per Prà e paraggi. Ieri, oggi, domani e pure dopodomani.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*