Pra’ e la FondAzione in un Podcast dell’Università di Delft – Tradotto

Redazione –
L’Università di Delft, Olanda, si è interessata a Pra’ e al suo porto, ed in particolare all’importante ruolo svolto dalla FondAzione per trasformare la sacrosanta protesta dei cittadini in proposta per, interagendo con le amministrazioni cittadina e portuale, far ripartire il percorso di recupero e rilancio di Pra’ attraverso il POR Pra’ Marina e il progetto “Ridiamo il mare a Pra’ – Palmaro”. In particolare, la ricercatrice internazionale Francesca Savoldi, ha realizzato e pubblicato un podcast della serie “Frictions” sull’argomento, anche tramite alcune interviste a rappresentanti della comunità locale, tra cui Guido Barbazza, Niclo Calloni, Francesca Franchelli, Alessio Ponte, Davide Siviero, che sta registrando un altissimo numero di visualizzazioni a livello internazionale. Il Podcast, in lingua inglese, è visionabile al link:
https://www.portcityfutures.nl/news/frictions-episode-6-pra-genoa-maritime-metamorphosis-and-civil-engagement

Traduzione veloce scusate ev. errori.

… Guido Barbazza: “Il porto ha distrutto 4 km di spiaggia molto bella. Immagina, qui avevamo 34 stabilimenti balneari prima, era un posto turistico davvero carino, ristoranti, hotel e così via, quindi il porto purtroppo ha distrutto tutto questo e in un certo senso ha sbattuto tutti i cittadini qui che hanno perso il loro riferimento, la spiaggia e il mare. Tutto è stato fondato sul mare qui. Il porto ha completamente mangiato la spiaggia e ha cambiato molto in profondità questa comunità”.
Prà è una cittadella situata nella periferia occidentale di Genova, in Italia. La sua identità è stata trasfigurata dalla lunga e travagliata costruzione di un porto di acque profonde. Un tempo località turistica balneare, Prà ospita oggi uno dei più grandi terminal container del Mar Mediterraneo.
Questa è una storia della metamorfosi marittima forzata della città, della contestazione sociale e dell’impegno civico.

Guido Barbazza: “Stiamo parlando del più grande disastro ambientale che io conosca di queste dimensioni almeno in Italia”. Guido Barbazza è cittadino di Prà e fondatore della Fondazione PRimA’vera. Questa associazione di cittadini locali sta recuperando la qualità della vita della città, che è peggiorata con la costruzione del porto. Guido Barbazza: “Prà è stato un comune autonomo da sempre, fino al 1926 quando Benito Mussolini decise di fondere questa città, insieme ad altre 17 città intorno, nella città di Genova per creare una super città che doveva diventare la città leader nel Mediterraneo per lo shipping e industria marittima. Questa operazione è diventata una sorta di colonizzazione da parte di Genova, che ha praticamente utilizzato tutta la terra, il mare, la spiaggia di Prà per mettere il porto, le industrie e le costruzioni civili molto, molto cattive, quindi tonnellate e tonnellate e tonnellate di cemento. Qui la comunità era composta principalmente da attività agricole, pescatori, costruttori navali che fin dall’antichità costruivano mattoni e barche sulla spiaggia e tutto questo genere di attività marinaresche. Quindi era una città di mare e basilico (il basilico coltivato qui a Prà è conosciuto come il migliore del mondo). Ma come dicevo c’era una città ben precisa, chiara come tante altre della costa ligure, che è stata completamente distrutta dal porto». L’incorporazione di Prà in Genova, trasformò la città in un sobborgo. Con l’intensa industrializzazione seguita alla seconda guerra mondiale, la periferia ovest di Genova divenne un polo per l’industria siderurgica, con Prà identificato come sede del nuovo porto. La spiaggia di Prà è stata trasformata in terra per infrastrutture, con la promessa che il porto avrebbe portato molti posti di lavoro. I suoi hotel, stabilimenti balneari e cantieri navali furono demoliti; con i siti di pesca spazzati via. La funzione sociale della spiaggia come spazio pubblico era terminata. Guido Barbazza: “Purtroppo qui abbiamo avuto centinaia e centinaia di lavori scomparsi che sono stati completamente cancellati dal porto. Sì, il porto dà lavoro a centinaia di persone e questo è positivo, voglio dire che siamo tutti a favore dei posti di lavoro generati dal porto, ma se vogliamo dire la verità – e vogliamo, il numero di posti di lavoro creati dal porto , almeno per la comunità di Prà, non ha mai raggiunto il numero di posti di lavoro e posti di lavoro cancellati dal porto. Quindi il bilancio da questo punto di vista è fortemente negativo”. Tipico territorio ligure, Prà sorge su una stretta lingua di terra stretta tra mare e monti. Qui, le frequenze basse e alte costanti della logistica che risuonano dal porto creano una sorta di cassa di risonanza. Gru e pile di container sono ora in vista molto ravvicinata dagli edifici residenziali.

Alessio Ponte: “Gli impatti sono enormi e massicci, con particolare riferimento all’ambiente, anche qui si sente molto rumore, è normale perché ci sono navi, gru, container, treni, tipici di quel tipo di infrastruttura ma non è tipico che questo tipo di infrastruttura sia così vicino alle case e ai cittadini”. Alessio Ponte è cittadino di Prà. Alessio Ponte: “Prima di tutto gli impatti sono il rumore, l’inquinamento della nave, le navi devono essere alimentate con l’elettricità e l’unico modo è generarla a bordo, usarla, inquinare. Dopo di che, naturalmente, altri impatti sono che il territorio è stato completamente trasformato e abbiamo perso la nostra sponda. Ho qualche ricordo, flashback delle proteste in cui tutti insieme a tutti i cittadini di Prà siamo scesi in strada verso le istituzioni per protestare, per testimoniare la nostra infelicità, nel vedere il porto sempre più grande, senza cura di noi . Lotta è la parola giusta che ha definito quel periodo perché non c’era la volontà delle istituzioni di ascoltare le lamentele dei cittadini, quindi l’unica cosa importante era costruire il porto, senza curarsi dei pescatori, delle persone, della qualità della vita di noi, e era molto triste vivere in quel periodo. Forse è stata l’evoluzione naturale di un sentimento che tutti avevano a Prà, di sentirsi abbandonati dall’istituzione, e le nostre vite non sono importanti, lasciatemi dire. E poi probabilmente è successo qualcosa nella nostra mente dopo tanti anni in cui abbiamo protestato, abbiamo cambiato idea, un gruppo di persone è passato dalla protesta alla proposta, cercando di dialogare, cercando di trovare le persone giuste instaurare un dialogo e mettere a fuoco il problema, cercando una soluzione. Non è stato un processo veloce, ma da quando Fondazione PrimA’vera è apparsa sullo scenario, qualcosa ha iniziato a muoversi velocemente e alcuni risultati stanno arrivando dopo diversi anni di attività, poco tempo considerando tutte le istituzioni e tutti gli attori coinvolti, Port Autorità, amministrazione locale, amministrazione nazionale, capolinea di Singapore che è lontana dal nostro problema, lasciatemi dire. Fondazione PRimÀvera nasce nel 2014, quando gli abitanti di Prà protestavano per le strade, in un clima di alienazione spaziale e politica. La fondazione ha voluto incanalare la contestazione in un mezzo per acquisire un’azione territoriale. Guido Barbazza: “Uno dei motivi per cui è stata creata Fondazione PRimÀvera è stato perché ho visto davvero le persone tristi davvero tristi, senza speranza, con tutti questi massicci lavori di costruzione e demolizione intorno. Abbiamo scoperto un patrimonio enorme, una grande energia, tante persone davvero intenzionate e desiderose di fare qualcosa, perché la situazione era inaccettabile e andava avanti dal 1970 quindi 40-50 anni di lavori e attività, prima per costruire, per fare il porto e poi operare. I cittadini chiedevano e chiedono azioni concrete per minimizzare gli impatti del porto di Prà, della città, della qualità della vita, del territorio e ovviamente dell’ambiente. Quindi non più colloqui, come purtroppo è accaduto per tanto, troppo tempo in passato, ma azioni concrete congiunte in cooperazione. Uno dei passaggi è stato quello di creare un giornale locale, digitale, cartaceo, una rivista per informare la gente, perché ci crediate o no, quello che è successo qui nei decenni passati non era noto alla gente. Quindi la gente si svegliava la mattina e vedeva binari che scaricavano fanghi e altre cose, a volte anche qualcosa di tossico e non sapevano nemmeno cosa stesse succedendo. La rabbia della gente in passato era così alta, la gente era così arrabbiata con le persone che hanno progettato e fatto questo disastro, disastro ambientale, che penso che il dialogo fosse impossibile perché la gente voleva solo vedere il porto scomparire. Quindi è stato abbastanza delicato, non facile, convincere questa gente che gli piacesse o no, il porto è qui, non puoi dimenticarlo, non puoi girare la testa e dire che il porto non è qui e lo getteremo a il diavolo e basta. Il porto è qui, maledetto inferno. Come è qui, dobbiamo avere un dialogo con il porto per ottenere il maggior beneficio e vantaggio possibile da questa situazione. Quindi smettete di combattere il porto in quanto tale, desiderando e volendo che questo porto fiorisca, ma allo stesso tempo consegnate denaro, consegnate risorse, per colmare le lacune, per fare lavori e attività per ridurre gli impatti ambientali”.

Davide Siviero: “I lavori hanno richiesto più di 20 anni per essere completati, la piattaforma è diventata operativa nel 1996. Ricordo quando è diventata operativa ed ero solo un bambino”. Davide Siviero è un residente di 24 anni. Davide Siviero: “Il porto di Genova, non solo Pra, produceva tre o quattro miliardi di ricavi all’anno per concessione a terminalisti, tasse, dazi, dogane e tutto, che è la metà del reddito totale dei porti in Italia, Genova è il porto più grande d’Italia, ma solo un frammento di questo profitto rimane sul territorio e penso che questo debba cambiare in futuro perché non

Francesca Franchelli: “Ho assistito a importanti cambiamenti nel centro di Prà, ho visto nuovi marciapiedi, passeggiate, parchi, aree pedonali, sono stati piantati alberi e Prà è diventata ben tenuta. Volevo davvero sapere chi ha orchestrato questo upgrade e così ho scoperto che era Fondazione PrimA’vera, ho incontrato i volontari e li ho trovati molto energici e determinati a migliorare la comunità”. Francesca Franchelli è titolare di una farmacia nel centro di Prà dal 2016. Francesca Franchelli: “Volevo fare anche io qualcosa per questo settore, abbiamo iniziato a collaborare e l’anno scorso abbiamo proposto una borsa di studio per studenti per realizzare progetti per Prà. Gli studenti hanno presentato cinque progetti, sono stati messi online e le persone li hanno votati. E poi abbiamo fatto una cerimonia ed è stato meraviglioso. Sono molto orgogliosa di far parte di questo progetto”. Le idee degli studenti locali sono state incluse in una proposta più ampia volta a migliorare gli spazi urbani nella comunità. Il progetto è stato approvato e sta per ricevere 15 milioni di euro dal governo centrale.

Niclo Calloni: “Fondazione PRimÀvera è un’associazione che ha cambiato l’approccio al problema del Prà, dicendo in due parole che il motto della Fondazione è ‘dalle proteste alla proposta’ ed è quello che abbiamo fatto dall’inizio del la nostra associazione. Oggi Fondazione PRimÀvera è praticamente la voce di Prà”. Niclo Calloni è un ex comandante di nave e direttore di una società di servizi marittimi. Ora è in pensione ed è il presidente di PRimÀvera. Niclo Calloni: “In passato il rapporto tra il paese, Prà e il porto era conflittuale, e per le strade c’erano delle manifestazioni. Il futuro di Prà inizia cercando di dimenticare la spiaggia. La spiaggia non esiste più e oggi abbiamo il porto e con esso dobbiamo partire. Anche il porto deve chiedersi cosa può fare per Prà, perché l’attività del porto sta creando rumore, inquinamento atmosferico, problemi alla vita degli abitanti del porto. Ci sono statistiche mediche, credo che i medici siano corretti, che dicono che Prà ha uno dei più alti livelli di malattie oncologiche nella città di Genova. Autorità Portuale e terminalista devono capire che devono dare qualcosa al villaggio per ridurre l’effetto dell’attività portuale in termini di barriere sempreverdi, spazi verdi, aree per lo sport, i giovani, per camminare, fare qualcosa per migliorare la vita qualità di Pra. Secondo me oggi è che stiamo molto meglio perché Fondazione è una delle parti sempre presenti in tutte le discussioni che coinvolgono il problema di Prà. Tutti i problemi legati al porto. C’è un fatto su ciò che sono sicuro, che possiamo risolvere qualsiasi problema che possa sorgere in futuro, utilizzando un solo elemento, che a mio parere personale è fondamentale: il rispetto – il porto deve rispettare il villaggio e il villaggio deve rispettare il porto, perché entrambi hanno le loro esigenze. Il porto deve fare il suo lavoro, il villaggio deve avere un buon livello di vita”. Queste interviste sono state registrate a Prà nel luglio 2021.

L’autore desidera ringraziare la dott.ssa Beatrice Moretti.

2 Comments

  1. Un lavoro molto interessante e importante. Pra’ laboratorio di alta politica… La politica nel senso più alto: occuparsi di ciò che riguarda la CITTÀ, la Polis, e suoi abitanti.
    Lunga vita alla FondAzione PRimA’vera, che ci ha restituito la SPERANZA in un futuro migliore per Pra’ e ci ha indicato il percorso da seguire: occuparci personalmente del nostro territorio e impegnarci con determinazione e costanza. GUTTA CAVAT LAPIDEM… e la FondAzione PRimA’vera ha già scavato un bel buco nella pietra dell’indifferenza e della noncuranza. Grazie e avanti così…

  2. Mi unisco a ML, che ha ben illustrato il “sentiment”che i praini, come dire…patrioti del loro territorio, possono provare al cospetto di tali risultati. Lo studio dell’universita’ di Delft e’ naturalmente, di grande valore, l’attenzione dedicata al metodo con il quale un manipolo di cittadini, rapportandosi costantemente in modo propositivo con le istituzioni, e’ riuscito a produrre un costante miglioramento del loro contesto, superandone le criticità, diventa un esempio di partecipazione politica responsabile.
    Non c ‘entra nulla, ma lo devo dire: Delft e la sua Universita’, le case, i canali che si intrecciano, le pinacoteche ( Vermeer, figlio illustre) ha lasciato in me un ricordo indelebile, la visitai con mio figlio, a Rotterdam per un master! Adesso ho un motivo in piu’ per amare questa antica e suggestiva citta’…

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*