Pra’ 13 Maggio 2023, un sabato intenso…. in San Rocco (parte seconda)

Giuseppe Bruzzone

Sabato 13 Maggio Pra’ si è animata nel tardo pomeriggio oltre che in piazza Sciesa anche nella vicina chiesa di San Rocco.  Matteo Frulio architetto voltrese, vice presidente del consiglio del Municipio VII e appassionato storico d’arte ha svolto una interessante conferenza ” Pra’ e la sua religiosità nelle tele del Montanella” descrivendo i quadri del pittore praese Evasio Montanella, nato a Pra’ nel 1888 e ivi deceduto nel 1940, e altre opere esposte all’ interno della chiesa. Frulio ha definito il Montanella un pittore verista perché ha sempre rappresentato la vita sia dei pescatori che dei contadini nei loro ambienti, il suo quadro più rappresentativo in chiesa è quello sul lato sinistro sopra la fonte battesimale; rappresenta un momento particolare della vita dei nostri viIlen: le antiche Rogazioni. Una cerimonia liturgica del mondo contadino che si compiva ogni 25 aprile festa di San Marco: il sacerdote in processione passava in punti prestabiliti dell’ area agricola, i più panoramici sui campi, alzava la croce e riferendosi ai quattro punti cardinali recitava le litanie per auspicare buon raccolto e salute ai campi e agli animali dei contadini. La scena rappresentata nel quadro si pensa sia stata a Torre Cambiaso. Le rogazioni erano praticate già dai tempi dei romani chiamate: le Ambarvalia, successivamente la Chiesa le fece sue a partire dal 4° secolo d.c.  Un’ altro quadro del Montanella è quello della Deposizione da San Paolo dalla Croce, posto sopra a destra dell’altare. Un quadro commissionato dai Padri Passionisti di Torre Cambiaso, poi donato alla parrocchia. Altro quadro pregevole alla sinistra dell’altare posto in alto è l’ unico quadro proveniente dalla vecchia chiesa di San Rocco, rappresentante Nostra Signora del Soccorso con i Santi Rocco e Sebastiano; un quadro secondo lo stile della scuola del Guercino. In chiesa sul lato destro dell’altare in alto un quadro del 1989 del pittore il sacerdote Don Francesco Boccardo che rappresenta San Isidoro protettore dei contadini. Sul lato sinistro vicino ai confessionali vi è un medaglione marmoreo proveniente sempre dalla vecchia chiesa di San Rocco che rappresenta l’effige della Pietà. Tra un quadro e l’altro Matteo Frulio ha raccontato la storia della parrocchia iniziata a metà del XV secolo. Nel lato di ponente ora di piazza Sciesa fu eretta una chiesina con l’entrata a Nord per evitare gli allagamenti in caso di forti mareggiate. Allora la spiaggia era molto vicina, più o meno all’ altezza del bar Bellotti  La chiesina voluta dai pescatori fu dedicata alla Nostra Signora del Soccorso e a San Rocco, che passando a Pra’ durante un pellegrinaggio alloggiò in vico Bignone, era anche dedicata a San Sebastiano ma molti anni dopo sparì dal titolo. Per secoli fu una succursale della chiesa dell’ Assunta di Palmaro ed era affidata a un curato. Con l’ aumento della popolazione nel levante di Pra’ nel 1943 fu proclamata parrocchia. In seguito per dare un migliore accesso a Via Fusinato fu deciso di demolire la chiesa (abbattuta nel 1955), il Montanella immortalò nel 1918 la chiesa in un famoso quadro, introvabile per noi praini,

Così la parrocchia nel 1948 si trasferì, in attesa della nuova chiesa in via Fusinato dove ora vi è un supermercato). Voluta da Don Federico Pironi la nuova chiesa posta dietro a piazza Sciesa dopo dieci anni di lavori finalmente fu consacrata il 18 dicembre 1969.

In finale Matteo Frulio ha ringraziato i convenuti e Francesco Castiglione per aver lanciato la conferenza, Don Andrea Robotti per l’ ospitalità, Don Giorgio Rusca e Luigi Bozzo per la consultazione dell’archivio della chiesa dell’ Assunta di Palmaro, invitando poi i convenuti ad andare a cena nella vicina piazza Sciesa negli stand della manifestazione di “Pra’ Pesto a Merenda”. Una piacevole serata all’ insegna della cultura delle tradizioni praesi e della gastronomia locale,…. dal sacro al profano.

2 Comments

  1. Veramente una conferenza molto interessante perché ha unito arte e storia, tradizione, ricordi e spiritualità. Grazie a te Giuseppe per questo tuo reportage descrittivo e fotografico e grazie all’architetto e studioso di arte Matteo Frulio.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*