Chiara Bozzo –
<< Chi si ferma è perduto >> Sergio Maifredi, regista e direttore, sintetizza così la spinta che muove le produzioni e le attività del Teatro Pubblico Ligure; una spinta che ha come obiettivo anche quello di valorizzare il territorio e alcuni luoghi poco conosciuti ma di grande interesse artistico, culturale. << È un po’ una nostra missione quella di portare il teatro e gli spettacoli fuori da quelli che sono gli spazi convenzionali un modo per accompagnare lo spettatore in un viaggio, non solo figurato, alla scoperta di angoli della città poco noti>>. Nasce così “Pellegrinaggi metropolitani – Passi, parole e musica per rammendare i margini” un progetto di più di dieci tra spettacoli e letture che si è snodato dal 27 settembre toccando l’abbazia di S. Nicolò del Boschetto, il Monastero di S. Bartolomeo della Certosa e due punti di Pra’: il complesso, del 1130 circa, della chiesa di San Pietro e le serre del basilico di Salita Ascherio. Presso la chiesa di San Pietro, dopo il primo spettacolo molto coreografico con danzatori sui trampoli, di giovedì 6 ottobre, sabato 15 è stata la volta di “Valzer souvenir” del Teatro Tascabile di Bergamo, mentre, sabato 21, l’ultimo appuntamento con il piccolo concerto classico del trio Exclusive con voce, sax e pianoforte. Le ultime tre serate avranno, invece, l’inedito sfondo delle serre praine, il mare all’orizzonte, il profumo del basilico e i colori del tramonto, ad accompagnare gli spettatori. Mercoledì 19 ottobre, alle 17:30, Tullio Solenghi leggerà una selezione di brani comici scritti da Paolo Villaggio, mentre giovedì 20, sarà il turno di Dario Vergassola con una carrellata di interviste comiche e non a diversi personaggi famosi ma anche a animali marini. Serata conclusiva quella di venerdì 21 ottobre con il concerto dell’Ensemble Hemingway che eseguirà le musiche originali, di Dimitri Tiomkin, del film “Il vecchio e il mare” intervallate alle letture di Roberto Alinghieri, brani dall’iconico romanzo dello scrittore statunitense. Per i tre appuntamenti sarà disponibile, con partenza dalla stazione, un bus navetta per raggiungere il luogo dello spettacolo. Collegare, avvicinare, mettersi in moto per ripartire e rammendare quei margini chiamati periferia.Foto Maria Merello
Una bellissima iniziativa. Genova come la conosciamo noi è policentrica. Nasce dall’unione di molti Comuni ciascuno con le proprie tradizioni, peculiarità, perle architettoniche. Ecco perché noi cittadini genovesi e contemporaneamente praesi o pegliesi o sestresi, ecc. abbiamo sempre rifiutato l’appellativo di “periferia”. Questa idea di pellegrinare portando arte e spettacoli nei vari angoli storici e caratteristici è molto lodevole perché consente di conoscere e apprezzare luoghi e atmosfere preziosi e particolari. Un plauso a chi ha pensato e realizzato tutto questo e un grazie di cuore a Chiara e a quanti ci raccontano questi eventi e ce ne rendono partecipi.