Omaggio alle donne di Pra’: buon 8 marzo, ricordando Alda Merini.

La Redazione:

pubblichiamo un dono di Francesco Provinciali, alle donne e ragazze praesi, ricordo ed intervista (l’ultima della sua vita!) relativi ad Alda Merini, figura femminile di spicco nella cultura e poesia.

Artista controversa, ma unanimamente riconosciuta, una voce singolare e ricca di dolente umanita’, nel panorama letterario femminile.

3M

Ricordo

Sono trascorsi oltre sei anni dalla scomparsa di Alda Merini, anima bella e sofferente, ricca di umanità e passioni (“poeti si nasce, non si diventa”): le siamo tutti debitori di sentimenti ed emozioni che la sua esperienza umana e letteraria ci hanno lasciato in dono come scintille di luce in uno scrigno prezioso.

Spinto dalla curiosità di conoscere alcuni testimoni del nostro tempo (e scoprendo – frequentandoli – che il loro essere grandi coincide spesso con una naturale vocazione alla semplicità, essendo capaci di lasciarsi attraversare dai marosi della vita conservando l’innocenza del cuore, la lucidità della ragione, le rare virtù della dignità e del pudore) ebbi la fortuna di incontrarla nella sua casa dei Navigli a Milano e di realizzare l’ultima intervista della sua vita. Un dono incommensurabile, per la straordinaria personalità della donna e dell’artista. L’avevo contattata con titubanza, mi ero presentato come “persona desiderosa di conoscerla”: mi aveva sorpreso il suo assenso a ricevermi. Suonando due giorni dopo alla sua porta di casa ebbi il timore di un suo ripensamento: sull’uscio era incollato un perentorio avviso: “non si ricevono giornalisti per interviste”. Ma poco dopo sentii la sua voce: “Entri pure, le ho lasciato la porta aperta”. Era a letto, sorseggiava una granita e fumava la fedele sigaretta. Mi accolse con un senso di ospitalità che non potrò mai dimenticare, mi fece sedere a fianco a sè. Parlammo della sua vita, delle sue sofferenze fisiche e spirituali: la malattia, le cure, le percosse. Traspariva dal suo volto e dalle sue parole il senso della sua straordinaria personalità: ci sono persone non comprese, rese disadattate o dimenticate dalla vita cui si riservano tardivi riconoscimenti postumi. Così è stato per lei. Mi raccontò aneddoti personali (il cappotto che si fece prestare da un’assistente sociale per ritirare un premio alla Scala, l’invito in TV per una investitura ad un premio Nobel in cui lei stessa non aveva creduto, la sua vocazione alla maternità, il disprezzo per i luoghi comuni alimentati dalla TV e dalle tecnologie: “la gente non parla, blatera”…) . Emanava un grande senso di sofferenza fisica (dopo una recente operazione) compensato da “visioni straordinarie”, da un rapporto intimo e confidenziale con Dio e la preghiera (“L’uomo ha fame di un miracolo che gli spieghi la verità. Io credo che Dio sia buono, la fiducia in Dio è per me l’unica fonte di consolazione”), da una visione concreta e disincantata della sua stessa vita: “Il genio è come un implume che vuole crescere ma c’è la gente che glielo impedisce e se lo divora”. La casa era disadorna, persino trascurata: ma si capiva che il suo pensiero era altrove, che sono i sentimenti e la sensibilità del cuore i valori da coltivare e alimentare. “Il silenzio per l’artista è una fonte d’oro: saper tacere. Purtroppo l’umanità tenta di impedire le occasioni di silenzio, l’uomo vuole riempirlo e distrugge il pensiero che deriva dal silenzio”. Non potei tacerle una domanda che si è rilevata risolutiva per capire , ogni volta che ci ripenso, la sua visione della vita. “Cosa può renderci migliori, più buoni?”. “Il perdono – mi rispose – come sentimento più alto”.

5M

Intervista

Signora Merini, mi perdoni l’esordio banale: poeti si nasce o si diventa?

Questa domanda ha una sola risposta possibile: poeti si nasce, non si diventa.

Questo fa parte di una personalità che si può perfezionare perché poi subentrano la scuola, la cultura, la famiglia. Ma poeti assolutamente si nasce.

Poi ci sono in giro anche tanti stupidi, fa parte dei rischi delle cose.

  1. Recentemente si è diffusa la notizia di una Sua possibile candidatura al Premio Nobel….

Ma guardi, il Nobel è un riconoscimento che si dà se lo si vuole dare, senza dirlo prima in modo tattico. Ne hanno parlato troppo, in modo sbagliato, perché la ‘donna Nobel’ è ‘pericolosa’, in quanto ha un cervello. Questo in genere all’uomo non piace, perciò era meglio tacere.

  1. Quando il sentimento La prende per mano ed esprime il Suo estro poetico, l’accompagna più facilmente verso il dubbio o la conoscenza, verso l’inquietudine o l’appagamento?

E quanto ha contato la sofferenza nell’affinamento della Sua sensibilità?

Diciamo che l’uomo non è nato per soffrire, dovrebbe essere un uomo ‘gioioso’, che scrive quando è felice. Soltanto che altri alle volte vorrebbero che questo uomo cadesse in basso, finisse e con lui la sua gioia; questo accade perché l’invidia è il sentimento prevalente, più forte di tutto il resto. Diciamo che l’uomo è nato cattivo, perfido. Mi riferisco anche all’uomo come maschio. Io ho avuto un primo marito cattivo che mi ha messo in manicomio, l’ho perdonato, ho trovato una giustificazione in questo mal fare e questo è stato poi la fonte della mia gioia, anche se il passato era stato rischioso. Però sono convinta di questo: che l’uomo nasce cattivo.

 

  1. Che cosa lo può rendere migliore, può affinare questo sentimento negativo?

mimosa3Il perdono, come sentimento più alto. L’aveva detto Gesù: “Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno….” Io non riesco a capire perché ci siano persone capaci di fare del male, volutamente. L’uomo è così, nasce perfido. Pensiamo alle guerre ma anche alle invidie misere di ogni giorno, tizia è più bella dell’altra…. E cose del genere.

  1. In un mondo dominato dalla visibilità mediatica, dall’apparenza, dall’esteriorità, dal calcolato interesse quale spazio resta al gesto artistico, alla sua gratuità e – riferendoci alla poesia – al ripiegamento intimista, all’astrazione, alla rielaborazione interiore della realtà, oltre le apparenze e i luoghi comuni?

Forse quello che ciascuno riesce a ritagliare per sé….?

Bisognerebbe avere paura di esprimere questo sentimento, perché la gente cercherebbe di impedirlo. Il genio è come un implume che vuole crescere ma c’è la gente che glielo impedisce e se lo divora, lo vuole mangiare.

Lo spazio che resta e che uno vuole ritagliare per sé è importante: ma solo se uno riesce a farlo, estraniandosi dalla cattiveria della gente.

  1. Lei come è riuscita a superare le grandi paure della vita, quelle che abbiamo tutti?

Accettando il manicomio e il fatto che non ci fosse una spiegazione. Ero giovane, mi ero posta delle domande ma non ero stata capace allora di rispondere.

  1. Alla scuola di oggi viene chiesto l’assolvimento di molti compiti: più tecnologie, più apertura al sociale, competenze sempre più sofisticate e legate alle esigenze del mondo del lavoro.

Non Le sembra che manchi invece una buona educazione sentimentale, capace di mimosa1suscitare ispirazioni e produzioni personali nel campo dell’arte?

Perché a poco a poco la musica, la pittura, la poesia e le espressioni più libere e umanistiche della formazione e della tradizione culturale vengono marginalizzate e quasi eluse nella educazione delle giovani generazioni?

Io direi che i bambini vanno lasciati bambini. Genitori e scuola non riescono a far capire ai ragazzi che arte e sentimento sono la stessa cosa. Penso che le giovani generazioni comincino ad infischiarsene della vita, perché non sanno cos’è la vita.

  1. Chiedo spesso ai miei intervistati e a Lei con più convinta curiosità quanto possa contare il silenzio nell’organizzazione della Sua attività e del tempo libero, quanto sia cercato, voluto, apprezzato, desiderato, temuto.

Certe nicchie di solitudine, voluta o subita, non costituiscono forse per un artista una magica risorsa cui attingere e ritrovarsi per esprimere l’originalità irripetibile del proprio pensiero?

Il silenzio per l’artista è una fonte d’oro: saper tacere. Purtroppo l’umanità tenta di impedire le occasioni di silenzio, l’uomo vuole mettersi dentro, al posto del silenzio, non ti lascia tacere e distrugge il pensiero che deriva dal silenzio.

  1. Uso, se mi permette , le Sue parole: “Un giorno io ho perso una parola, sono venuta qui per dirvelo e non perché voi abbiate una risposta. Non amo i dialoghi o le domande, mi sono accorta che cantavo in un’orchestra che non aveva voci. Ho meditato a lungo sul silenzio. Al silenzio non c’è risposta”.

Che cosa pensa allora di queste nostra vita piena di parole e di ridicola alterigia, di ostentazione e di luoghi comuni dove giochiamo a nasconderci alle verità del silenzio?

Penso che il mondo stia andando verso lo sfacelo perché la gente non comunica e non comunica perché non parla: blatera.

Siamo in una torre di babele. Televisione e internet sono distruttivi, specie e a partire dall’età scolastica.

  1. Signora Merini, in questo grande vociare del nostro tempo e nell’affabulazione che riempie il tempo e lo spazio ma non conclude, si leva una pressante richiesta di verità. Tutti vogliono sapere tutto. Ma davvero tutto può essere spiegato e, soprattutto, può essere capito? O la nostra vera, nascosta ricchezza sta nell’esser parte di un grande mistero universale?

L’uomo ha fame di un miracolo che gli spieghi la verità. Io credo che Dio sia buono, la fiducia in Dio è per me l’unica fonte di consolazione.

  1. Mi permetta chiudere questa intervista parafrasando il titolo di una Sua opera: davvero la notte è sempre ‘superba’? Quando la notte Le parla che cosa Le dice? E quanto conta il sogno nella Sua vita?

mimose 2Se potessi parlare e fossi capace di esprimere i godimenti che ho avuto di notte, col silenzio, l’ispirazione, queste voci che mi arrivano dall’aldilà, le presenze Divine, la pace….. Non sono capace di dire tutto quello che ho provato e provo. Sì, la notte è superba perché è tenera, con me.

Però non ci dev’essere in giro nessuno intorno a me, devo essere sola.

Nel sognare, nell’abbandonarmi provo sentimenti belli e inesprimibili, io trovo nella solitudine tutte le risposte che gli uomini non mi hanno saputo dare e che io stessa non ho cercato.

  1. Signora Merini, nel ringraziarLa per la cortesia di avermi ricevuto mi permetta di esprimerLe la mia sincera ammirazione per la Sua semplicità e la bontà d’animo che si coglie dialogando con Lei….

Guardi io cerco di fare quello che si dovrebbe fare a scuola insegnando ai bambini: parlare delle cose elementari, in modo semplice.

Noi della vita abbiamo una visione troppo complicata, drastica: le cose sono più semplici di quello che sembrano.

Io sono prima di tutto una mamma e credo che la maternità spieghi molte cose della vita.

21 Comments

  1. Sono fiera e contenta che l’ultima intervista della poetessa è stata rilasciata ad un Praese.
    Sara’ un particolare, ma dimostra la nostra ubiquita’…
    Voglio conoscere meglio Alda Merini, grazie per il dono, pur in anticipo e meglio della “mimosa effimera”…

  2. Come donna e come praese ringrazio per questo prezioso omaggio. Non capita tutti i giorni di raccogliere interviste di questo livello e per di più in questo caso che diventano una specie di testamento spirituale, essendo l’ultima intervista della vita di questa poetessa sensibile e affascinante, una voce fuori dal coro. Leggendo gli aneddoti della vita di Alda Merini penso che abbia avuto un’esistenza travagliata e di sofferenza che l’ha resa ancora più delicata e sensibile. Trovarsi al cospetto di una grande rappresentante della poesia italiana del 900 non è cosa da poco, conversare con lei sui temi della vita, del dolore, della fede, del perdono penso sia stata un’esperienza umana quasi irripetibile. Sono anche orgogliosa che sia stato un nostro concittadino praese a realizzare questo servizio. Il ricordo descrive bene la conversazione e la conoscenza del personaggio, il suo essere accanto a lei, raccogliere e farci dono delle sue parole e dell’emozione indescrivibile di quel momento “unico”. Grazie di cuore per questo gradito omaggio.

  3. Grazie Dottor Provinciali per Condividere con noi questa sua irripetibile esperienza .Intervista Unica nel suo genere,Unica la sensibilita’ di questa Grande artista,unico il suo pensiero.Un dono unico per la giornata dedicata a tutte le Donne ,fiori meravigliosi ma calpestati molte volte dal maschio debole e cattivo. Grazie di cuore al Dottor Provinciali per la sua sensisibilita’ e per aver pensato a noi Donne regalandoci la sua intervista.

  4. Bel servizio, quasi giornalistico. Un omaggio che sarà gradito alle donne che leggono, a Prà o ovunque esse si trovino – perchè parla di sentimenti, poesia, cultura, argomenti solitamente estranei alla nostra quotidianità.
    Molto intima la descrizione dell’incontro con la poetessa, ben descritto l’ambiente e la conversazione. Trovo interessanti alcune risposte della Merini all’intervista, i particolare quella sul suo rapporto personale con la spiritualità, il tema del perdono ma soprattutto quella grande verità detta senza mezzi termini: a volte la gente è invidiosa del successo degli altri, se si accorge che uno vale, che merita, che nel suo campo può eccellere…. prevale l’invidia sull’ammirazione. Per questo è molto dura ma quasi fotografica l’immagine di un “implume che viene divorato”.
    Dispiace ma è la descrizione di una parte del mondo., della vita e dei sentimenti negativi diffusi. Credo che Alda Merini – a leggere la sua biografia- sia sta anche lei un implume, un essere delicato e debole… divorato dalla cattiveria della gente. Solo che lei ha reagito facendoci dono dei suoi pensieri e della sua poesia, che arriva dritta al cuore perchè non c’è cosa più vera di quella detta da una persona che ha sofferto molto nella sua vita. Mi unisco ai grazie già detti.

  5. Grazie per questo omaggio,ho sempre apprezzato Alda Merini per quel poco che conosco.Questa intervista non fa che confermare l’dea che mi ero fatta di questa donna…. di grande intelligenza,cultura e molta sensibilità !!!

  6. GRAZIE PER AVERCI REGALATO QUESTA INTERVISTA INTENSA E COMMOVENTE. SOLO UNA GRANDE PERSONA PUO’ UTILIZZARE LE PAROLE DI UNA GRANDE POETESSA COME AUGURIO PER LA FESTA DELLA DONNA

  7. Alda Merini resta sempre la poetessa piu’ letta e apprezzata per la sua grande umanita’ ,la su sensibilita’ sopraffina e il coraggio di dire la verita’ con parole chiare che toccano il cuore di noi donne.Proprio un bel servizio ,complimenti al Signor Provinciali e alla redazione di supratutto.

  8. Nutro un’ammirazione particolare per Alda Merini, poetessa di una straordinaria sensibilità, capace di tradurre in parole i pensieri e i sentimenti che spesso popolano la nostra anima di donna. Persona eccezionale, rappresentativa, attraverso la sua stessa vita così travagliata e poliedrica, di tutte le esperienze emotive che popolano la vita delle donne: dolore, gioia, sofferenza fisica e spirituale, forza, devozione materna, debolezza, perdono, coraggio… Ecco, penso che un’anima capace di rimanere semplice nonostante la complessità e l’intensità del proprio vissuto dovrebbe essere d’esempio per noi donne. Grazie di cuore per non aver serbato con gelosia (sarebbe stato comprensibile) questa esperienza così unica e per aver condiviso con noi non solo il ricordo dell’incontro con Alda Merini, ma anche, nella bellissima introduzione all’intervista, le emozioni e le sensazioni provate, permettendoci in questo modo di farle anche un po’ nostre.

  9. Un omaggio assai gradito anche dagli uomini perchè la poetessa Merini ha espresso sentimenti universali attraverso la sua poesia e – con l’esempio della propria vita – ci ha fatto capire che la sofferenza e le ferite nascoste possono essere l’esempio di come una grande e straordinaria persona quale lei ha dimostrato di essere stata riesce a sopravvivere al dolore e a farne motivo di riscatto, anche attraverso il paradosso del perdono. Ultima risposta spiazzante ad un’intervista rivelatrice di una personalità eccezionale. Le vere persone grandi sono spesso persone umili, appartate, vanno scoperte, valorizzate. E’ vero quello che dice Provinciali: molti sono vituperati e ignorati in vita, scherniti, derisi, quasi disadattati perchè non rispondono ai canoni delle mode di turno. Salvo essere poi osannati in forma postuma. Alda Merini non aveva i soldi per comperarsi un cappotto ma le è stato riservato un posto al Famedio, quella parte del Cimitero di Milano dove sono sepolte le persone che hanno onorato la città e la cultura. Forse era meglio rispettarla in vita. Ma una persona che esce dagli schemi della cultura riciclata vale per quello che è e dato che i sentimenti veri e autentici alla fine emergono nella loro purezza e bellezza ecco che Alda Merini è diventata la poetessa più amata del nostro tempo. Una bellissima testimonianza di un incontro non comune, anzi straordinario. Dopo l’intervista a Ettore Scola Francesco ci ha regalato l’emozione di un altro incontro con una grande persona del nostro tempo che ha onorato la nostra cultura e ci ha lasciato una testimonianza di vita esemplare per tutti. Anche io dico grazie, anche se può apparire una cosa superflua.

  10. È un pensiero stupendo, non soltanto per il gesto di generosità nei riguardi di noi lettori, per averci donato un prezioso capitolo del Suo libro, altrimenti visibile soltanto acquistandolo.. Ma anche e soprattutto perché, nel giorno della commemorazione della figura femminile il Suo pensiero vola ad una Donna che ha saputo mostrare il lato più poeticamente e delicatamente sensibile .. In controtendenza rispetto ad una società tutta rivolta al faceto.
    Per far volare il nostro pensiero sulle note della poesia ci è bastato collegarci a questo sito; per vedere ciò che gli occhi vogliono vedere ma il cuore tiene lontano.. Basta spegnere il computer e tornare alla vita quotidiana.
    Grazie Prof. Provinciali

  11. In vita molti avevano giudicato Alda Merini una visionaria, una pazza, infatti era stata ricoverata in ospedale psichiatrico. Dove può porare la cattiveria della gente! Anche io mi sono soffermato a pensare e riflettere su quella frase: “Se la gente capisce che vali e vuoi crescere non te lo permette, ti schiaccia e ti divora come un implume”. Trovo che poche cose altrettanto vere come questa dolorosa verità siano state scritte. Con quelle parole penso (modestamente)che lei abbia letto nel cuore e nella mente di tutte le persone emarginate, sofferenti, bistrattate. Alda Merini aveva capito che la gente spesso “blatera” invece che ragionare con la propria testa,per questo più che contare nella fiducia verso gli uomini si era ultimamente affidata alla fede e al soprannaturale. Credo fosse una persona semplice e ricca di umanità: in un mondo spesso impastato di cattiveria, invidia, rancore, odio è stata una vittima predestinata a soffrire. Ma ci ha dato pagine di poesia ineguagliabili. Grandissima Alda Merini!

  12. La pace che sgorga dal cuore
    e a volte diventa sangue,
    il tuo amore
    che a volte mi tocca
    e poi diventa tragedia
    la morte qui sulle mie spalle,
    come un bambino pieno di fame
    che chiede luce e cammina.
    Far camminare un bimbo è cosa semplice,
    tremendo è portare gli uomini
    verso la pace,
    essi accontentano la morte
    per ogni dove,
    come fosse una bocca da sfamare.
    Ma tu maestro che ascolti
    i palpiti di tanti soldati,
    sai che le bocche della morte
    sono di cartapesta,
    più sinuosi dei dolci
    le labbra intoccabili
    della donna che t’ama.

    Infinitamente ricca della sola ricchezza che non ha prezzo e straordinariamente contemporanea in ogni tempo e in ogni luogo.

    Grazie per lo splendido omaggio.

  13. Il Corriere della sera ha programmato la pubblicazione imminente di una serie di libri dedicati ai grandi Poeti: si parte con Leopardi e si finisce con Ungaretti.
    Il libro delle poesie di Alda Merini uscirà il 9 aprile p.v. insieme al quotidiano.

  14. Poeti si nasce, non si diventa. Quanta verità in questa apparentemente banali parole. Un poeta è sempre un diverso, una persona ricca di sensibilità, a volte incompresa ai suoi contemporanei.
    Ma la poesia è un dono, non si acquista per decreto,non si conferisce con un diploma. In Alda Merini la poesia è arte e umanità insieme, semplicità e ricchezza, forza e dolcezza. Nelle sue parole cerco sempre verità e consolazione. Raramente ho letto pagine che mi hanno attraversata dentro come la lama affilata di un coltello, come un fiore, come una medicina per le ferite dell’anima. Solo chi soffre intimamente sa usare parole di misericordia, consolazione, perdono per gli altri. Certe poesie sono di una dolcezza infinita, evocano nostalgie sulla vita, gli affetti, gli amori, i sentimenti. Ma mai banali. Anche quando la Merini sa essere dura, persino cruda e tagliente verso la cattiveria della gente. Ne parla anche in questa intervista, credo che abbia sempre saputo distinguere i buoni dai cattivi, scegliere le sue amicizie, cercare i suoi intimi conforti. Mi sorprende questo slancio di fede religiosa, che non avevo mai trovato nei suoi versi in forma così esplicita. Mi hanno commosso la descrizione del suo rapporto con Dio e la fede, le sue visioni , i suoi sogni. Tutto sembra descrivere un mondo di consolazione che l’artista andava cercando dopo tanta sofferenza e che forse immagina nel’aldilà. Ho anche trovato disincantato e vero il suo giudizio sulla gente, sui luoghi comuni, sulle “blatere” inutili, sulla televisione che livella e mortifica le intelligenze e la fantasia. Credo che essersi seduto accanto a lei , a fianco al suo letto di dolore, in un dialogo fitto e umano, in quegli ultimi giorni della sua vita siano stati per l’intervistatore un’esperienza indimenticabile. Non capita a tutti ne’ tutti i giorni di raccogliere un testamento spirituale, specie da una persona così affascinante e speciale. Credo sia stato un dono quasi irripetibile. E ringrazio per avermi messo a parte di quella “giornata particolare”, vissuta al capezzale di una grande testimone della poesia del nostro tempo. Di tutti i tempi.

  15. Ricordare Alda Merini nella giornata dedicata alle donne vuole dire rendere omaggio a tutte le donne vittime di violenza e soprusi: lei è stata l’icona della sofferenza e del patimento causato dalla cattiveria umana. La sua poesia è un dono meraviglioso per cercare il riscatto della condizione femminile, ancora troppo emarginata e violata in tutto il mondo.Oggi Alda Merini è la nostra mimosa. Un fiore virtuale che accettiamo volentieri, ogni petalo reca parole di tristezza ma anche di conforto, di dolore ma anche di speranza. Un fiore “petaloso” come direbbe quel bambino che ha inventato questa bella parola nuova. Grazie del dono dedicato alle donne

  16. Grazie Francesco, per averci fatto conoscere questa grande donna attraverso la tua intervista. Le parole da Lei dette ci hanno fatto riflettere molto su quelli che sono i problemi della vita e il modo di affrontarli con onesta’ e dignita’. Un passo molto bello e difficile da mettere in pratica da noi comuni mortali e’ quello dove la poetessa afferma: il perdono, come sentimento piu’ alto per rendere gli individui migliori.

  17. Il Tg5, in chiusura del servizio dedicato alle donne nel giorno dell’8 marzo, ha appena mandato in onda, leggendola con una bellissima voce di donna, una poesia di Alda. Che parla, mi permettono dirlo, di “noi” con una semplicità e una dolcezza struggenti, vissute in prima persona e riconosciute, io credo, nella tante anime femminili che ha incrociato nel suo cammino. Una sorpresa piacevolissima, soprattutto dopo aver letto di lei in questo spazio, che mi ha colpito e mi ha fatto venir voglia di bloccare lo schermo per leggere e leggere ancora. Buon 8 marzo nel suo significato più autentico a tutte noi, anche ad Alda nel suo mondo, speriamo, finalmente sereno.

  18. E’ significativo che un TG nazionale dedichi la sigla di chiusura di questo 8 marzo ad Alda Merini e alla sua poesia. Ed è bellissimo rileggere in questa rubrica di Supratutto l’ultima intervista della sua vita e il ricordo di quell’incontro con il nostro intervistatore praese…. Ringrazio la redazione per questo gradito omaggio alle donne di Prà. Mi ha fatto piacere “ricevere” questa dedica un po’ speciale e unica nel suo genere. La poesia sorprende e commuove sempre, coinvolge fino al profondo del cuore e suscita sentimenti in ciascuna di noi, ricordi, emozioni, amori, affetti, sofferenze subite, dolori, tristezza. Una gamma infinita di modi di essere donna, entro cui ci possiamo ritrovare, ciascuna con le proprie esperienze di vita… E’ stato un giorno… speciale!

  19. Poesia non è solo concatenazione di versi e di strofe che fanno rima. E’ la capacità “nativa” (Poesti si nasce, non si diventa, ci dice Alda Merini) di esprimere i propri sentimenti e i propri stati d’animo, l’idea della vita, il valore dell’amore e l’empatia per gli altri. E’ una ricchezza, un dono. Oggi trovo che ci sia poco spazio pe la poesia nella formazione dei giovani. E credo che la scuola stia diventando a poco a poco orfana di una buona educazione sentimentale. Ricordate lo splendido film “L’attimo fuggente”dio Peter Weir, magistralmente interpretato da Robin Williams nei panni del Prof. Keating.Penso alla poesia, espunta dalla cultura prevalente del mondo giovanile e soverchiata proprio dalle nuove tecnologie, sconfitta da internet, dalla Tv e dai loro disvalori, che trova ancora forse solo nella scuola diritto di cittadinanza e di senso.
    Mi riferisco ovviamente alla poesia non come formula da mandare a memoria, mera concatenazione di versi e strofe, materia di studio, genere letterario più o meno ostico ai ragazzi di oggi: la penso invece come aspetto raffinato dell’espressività umana, completamento della dimensione antropologica, così come intuitivamente colto da Shelley, come parte della storia e, quindi, della vita.Rifletto spesso sulle straordinarie potenzialità culturali dello studio della poesia sia come fonte di conoscenza delle vicende umane, sia come apprezzamento della sua ineguagliabile capacità di rappresentare la gamma estesa e infinita dei sentimenti, sia – infine – come forma emotivamente liberatoria delle personali capacità comunicative di ciascuno.
    La penso come slancio vitale.
    Ma se l’educazione sentimentale sta diventando la piccola fiammiferaia della formazione scolastica in senso stretto, la poesia è cenerentola nella scuola e nella vita.Credo che la poesia – non quella ‘dell’orecchio’ ma della mente e del cuore – conservi ancora la sua straordinaria potenzialità di affinamento della sensibilità umana e di formazione dell’intelligenza e del carattere, e resti alla fin fine, insieme alla musica, la modalità espressiva più ricca, intima e coinvolgente.
    “Il potente spettacolo continua e tu puoi contribuire con un verso. Quale sarà il tuo verso?”.
    Nessuno deve ritenersi estraneo a questa straordinaria potenzialità: usare la poesia come fonte di conoscenza di se’, degli altri e della vita, rendere un poco più suggestivo e immaginario questo viaggio terreno spesso appiattito dai luoghi comuni e dal livellamento delle coscienze.
    Come ci ha insegnato Alda tutto si può esprimere attraverso la poesia e sarebbe davvero un’occasione perduta il non farlo.

  20. Sono un’insegnante della scuola primaria e confermo che c’è poco spazio per la poesia a scuola. Non c’è tempo si devono realizzare troppe cose! Per i sentimenti ci vuole tempo, ascolto, silenzio.
    Grazie per la bella intervista. Ho letto che le domande rivelano
    più delle risposte!

  21. Grazie, cara Nadia, per la condivisione sull’importanza della poesia a scuola.
    E’ vero, c’è troppo poco tempo da dedicarvi, come uno dei tanti modi di essere dell’educazione sentimentale.Contano di più i progetti e i progettini, le riunioni (spesso inutili se non dannose: si perde tempo a discutere e alla fine ci si ritrova al palo di partenza). Come aveva osservato il grande scrittore Thomas Bernard… “Nella nostra vita passiamo più tempo a preparare che a fare”. Se si rivalutasse la dimensione colloquiale e relazionale ci sarebbe spazio di crescita per tutti. Troppa burocrazia, troppo formalismo, troppi protocolli da seguire perdendo di vista lo scopo principale dell’educazione: formare menti libere, cuori aperti, pensiero critico. Purtroppo anche la recente Riforma della scuola va nella direzione di un irrigidimento dei rapporti e di una forte gerarchizzazione interna: il cuore della scuola “era” la classe, il rapporto docente-discente, ora tutto si sposta verso l’ufficio di presidenza del Dirigente.In questo contesto la poesia dà quasi fastidio, perchè il pensiero divergente (quello che J. Bruner chiamava la pedagogia “della mano sinistra”) contrasta con i luoghi comuni, l’appiattimento culturale, gli orari da “stazione ferroviaria”, l’ossessione del voler progettare e programmare tutto. Il tragitto dell’apprendimento non assomiglia al tragitto di un proiettile ma al volo di una farfalla. E meglio cercare di formare “teste ben fatte” piuttosto che “teste ben piene”…
    Ma dilungandomi oltre…. farei “na capa tanta” ai lettori ed uscirei dal tema.
    La poesia libera sentimenti altrimenti repressi. Fellini raccontava di essere grato all’insegnante che gli imponeva il silenzio perchè la sua fantasia poteva correre e galoppare verso altri lidi. Non da ultimo, vorrei ricordare un pensiero di A. Einstein al quale tengo molto: “La fantasia è più importante della conoscenza”. Ho avuto l’onore di sentire un discorso molto vicino a questo aforisma, ascoltando e intervistando Rita Levi Montalcini, che più della scienza mi parlò dell'”immaginazione”, come fonte di conoscenza e della realtà della vita, dell’importanza che aveva il “silenzio” nella sua vita e nelle sue decisioni. A scuola dovremmo dedicare più attenzione alla buona educazione al silenzio, come fonte straordinaria di ascolto delle voci dell’animo e della poesia del cuore. Di tutti gli alfabeti, infatti, secondo me il più importante è proprio quello del cuore……Chiudo ringraziandoti per l’apprezzamento sull’intervista: debbo infatti riconoscere che – grazie alla disponibilità umana e alla cortesia personale di tutti i miei intervistati – ho sempre avuto l’impressione di essere accolto per un colloquio “alla pari”, per un dialogo dove mi trovavo a mio agio, quasi conoscessi da sempre chi avevo di fronte, per un confronto sui temi proposti che mi ha consentito di giungere a questa conclusione: “I VERI GRANDI SONO PERSONE SEMPLICI”. Anche tra noi ci sono persone grandi e semplici, spesso nascoste ai più dal chiasso e dal frastuono del chiacchiericcio e delle fanfaluche che circolano come verità rivelate. Basterebbe ascoltare con più pazienza e rispetto i nostri anziani.Basterebbe cominciare da qui per capire quanto abbiamo perduto strada facendo ricevendo in cambio l’ovvio e il nulla.Grazie Nadia!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*