Carlo Merello Puppo –
Il viaggio
Fer ( Fernanda Navarro Merello): lasciati voler bene. Giacomo ( Merello Marchesini): quando tornerai a casa andrai a vedere il museo dei migranti? Tra questi due pensieri, raccolti tra le tante parole d’affetto che i Merello cileni mi hanno rivolto, si è svolto il mio stupendo viaggio in Cile. Un viaggio alla ricerca di un tempo perduto nella memoria e ora ritrovato, anche nell’anima. Lontano cento anni o quasi perché il primo a lasciare Prà, nel 1920, fu Giacomo Merello con la moglie, Angela Parodi e i due figli di quattro e sei anni Teresa e Mario. Come tanti altri genovesi e italiani emigrati dalle regioni del Nord il piroscafo che partì da Genova li portò nell’America del Sud; i Merello in Cile. Le loro origini si perdono a Prà nell’antica casa colonica di Salita Sciallero, detta da noi del Collegio per via dell’ex Convento San Giuseppe, poco lontano. Li ha avuto origine la mia famiglia da almeno la metà dell’Ottocento e da Prà Giacomo fece il lungo balzo per attraversare l’Atlantico mentre il fratello Lorenzo ne fece uno più breve per scendere a mare e sposare in seconde nozze, Caterina Bignone e mettere al mondo Giacomo e mio padre Antonio; un terzo fratello si fermò in campagna, a coltivare la terra dei preti, con la moglie Angela e i figli Agostino, Giuseppe, Giacomo e Giovanna. Nel secondo dopoguerra Agostino partì per raggiungere lo zio e formare col suo aiuto un’altra famiglia di Merello migranti. Si, migranti, un termine oggi complesso da affrontare ma che in passato, ha segnato la vita di migliaia di italiani e di genovesi; così come complesso oggi è il concetto di ‘aiuto’, di solidarietà reciproca, di collaborazione, fatti che allora hanno permesso a tanta gente di costruire, in un paese non loro, ma che loro è diventato, futuro e identità; una identità, per i Merello, cilena, che non cancella la loro origine di genovesi e di praini. A Valparaìso i Merello, come tanti altri immigrati, hanno lavorato sodo e costruito imprese importanti e formato famiglie numerose. Mario si è unito con Amalia Marchesini, di origine milanese, nei primi anni Quaranta, dando i natali a Laura, Mario, Angela, Sandro, Amalia e Giacomo. I nomi si ripetono, ritornano come nelle antiche famiglie, quanti Giacomo e Agostino e Angela ricorrono: ma quale Angela? la nonna o la zia, oppure la cugina! Io credo che il senso non stia tanto nella consuetudine di un certo tipo di rispetto verso chi ci ha dato i natali quanto nell’idea precisa di mantenere una identità di nucleo familiare, di riconoscersi anche attraverso il nome proprio, importante specialmente nelle famiglie di migranti, sradicate dal “suolo natio” e costrette a difendersi dall’ignoto del “nuovo mondo”. Loro, i figli di Mario e Amalia, e prima ancora la lala Teresa, che conobbi a Prà, nei primi anni Settanta, all’alba della sciagurata dittatura di Pinochet, sono tornati varie volte nel paese delle origini, a Prà, in Salita Sciallero, quando Giuseppe (Gioxepin), con la moglie Rosa e il figlio Antonio ancora abitavano la casa ora Pio Lascito Cooperativa don Giorgio Parodi. “Tornano per cercare le loro radici” diceva Giuseppe rispondendo alle mie domande sugli antichi parenti cileni; ma non ebbi mai il modo di incontrarli: disattenzione, pensieri in altre storie, quelle della mia vita, mi hanno allontanato da Prà, dal loro ricordo, dalla loro conoscenza. A nessuno dei Merello rimasti, tanto meno a me, era mai venuto in mente di dar loro la prova di questa “ricerca” attraversando l’oceano come fecero i loro nonni, per chiudere un cerchio lasciato aperto da un senso di appartenenza mai sopito, da parte loro, e da un vuoto di conoscenza da parte mio. Volontà di appartenenza che ha portato alcuni di loro, Amalia per prima poi la figlia Fernanda e i nipoti Gianna, Giorgio, Gia, figli di Mario, a insegnare nella Scuola Italiana Dall’Oro di Valparaìso insieme ad altri discendenti italiani di migranti del secolo scorso. Un impegno non solo legato ad un lavoro bensì ad una “missione” inespressa: quella di mantenere vivo e vegeto il legame con la loro origine italiana; legame che permette loro non solo di mantenere la doppia cittadinanza bensì di innalzare la bandiera italiana insieme a quella cilena il 18 Settembre, Festa della Repubblica. Questo Settembre sono andato io a cercare loro, a conoscere i frutti d’oltre oceano di quelle radici che in salita Sciallero, nonostante tutto, non sono ancora sradicate. Un cugino che nemmeno sapevano esistesse tanto era stata la nostra, la mia, distrazione nei loro riguardi; da tipico genovese, non avvezzo a manifestare sentimenti o emozioni per il prossimo, pur avendone il cuore pieno. E grazie anche all’amico Niclo Calloni e alla sua curiosità di viaggiatore i Merello di Valparaìso
hanno scoperto di avere “ancora” parenti a Prà, perché per loro gli unici ad esistere erano la famiglia del Collegio, della quale vive ora solo l’enigmatico cugino Antonio. Per un anno abbiamo coltivato l’idea di questo incontro, per noi storico, e il 5 Settembre, finalmente, abbiamo potuto abbracciarci in terra cilena, prima con AmaIia, Mario e Giacomo, poi con gli altri fratelli Angela, Laura e Sandro. Emozionato come loro non ci siamo lasciati più per il resto della mia permanenza. E con la loro compagnia e quella delle loro famiglie ho visitato la terra che mi mostravano con orgoglio perché era, è, la loro terra, e le case dove i nonni avevano abitato appena arrivati e iniziato le loro attività commerciali, le loro fortune e le loro fatiche. Tutto stupefacente, anche la loro intensità emotiva e la loro empatia nel farmi partecipe della loro vita, dei loro affetti, dei loro progetti, come fossi uno di loro da sempre; una affettività e una dolcezza nel dimostrarla che ancora mi commuove. Con la loro appassionata guida ho visitato le città dove abitano, Valparaìso, Viña del Mar, Santiago e più a sud, attraversando distese di vigneti, tra i laghi e i vulcani dell’Araucania, terra degli antichi Mapuches, Villarrica e Pucòn. Terre difficili ma di struggente bellezza. Ci siamo salutati con la promessa di un mio ritorno… … si querida Fer, farò tutto il possibile per lasciarmi voler bene da voi senza provare sensi di colpa o rimorso nel non poter ricambiare tutta la vostra generosità e disponibilità, …e si querido Giacomo, andrò a visitare il Museo dell’Emigrante di Genova, e indosserò i panni del nonno Giacomo che con la sua famiglia, cent’anni fa, partendo da Prà, ha affrontato il viaggio della vita, della sua e della vostra e come lui patirò le paure, le emozioni e le speranze di quell’avventura che ho fatto mia nel venirvi a trovare.
Carlo…cugino praino che abbiamo potuto conoscere grazie a Niclo Calloni che ha fatto il legame. Con la tua visita ci sentiamo ancora più praini e siamo sicuri che ci rivedremo perché abbiamo fatto risorgere le nostre radici che ora sono a Pra’ e a Valparaíso!!! Grazie supra’tutto per darci l’opportunità di condividere la nostra storia!!! Un bacione a tutti i praini!!!
Amalia Merello
Prima di tutto . . . Grazie a Carlo per questa grande emozione che ci ha donato con queste sue parole che sanno di . . terra . .di cuore . . di sangue . .e di bene . . di quel bene vero, umano, quel bene grande che unisce nel quale tutti abbiamo bisogno di riconoscersi. Io quel viaggio nel bene l’ho fatto l’anno scorso e, sapendo di andare a Valparaiso ho cercato il contatto con una signora Amalia Merello che, da Valparaiso , commentava i post di Supratutte di . . Solo il bello di Pra’ . . . perchè se io di Pra vengo in Cile tu , cilena che segui Pra’ . . di dobbiamo incontrare . E così è successo che in quei giorni trascorsi assieme ho scoperto che potevano esse re parenti col mio vecchio amico Carlo Merello col quale, in gioventù avevamo, condiviso prima di perderci nel dedalo della vita, l’esaltante esperienza di giocare nella stessa squadra di rugby . E così, davanti a quel cielo primitivo, con Amalia con Mario e con Fernada, di fronte delle gustose empanadas in una domenica a Con Con è nata l’idea di riunire le sponde del Pacifico con quelle del Mediterraneo ligure. E,grazie anche alla Fondazione PrimA’vera che ha voluto incastonare questo momento con la consegna dei Praini ai due fratelli Merello , Mario e d Amali, in segno di questa unione tra Praini che rimarrà per l’eternità. Praini per sempre nel cuore.
É stato un incontro affascinante tra i praini del cile e dell’ italia!! Un pezzetino di prá qui a valparaiso del cile…
Straordinario legame ristabilitoistabilito tra Pra e Valparaiso…..ricordi commoventi ed esperienze che attraversano le generazionii,i continenti.E gli oceani
CompComplimenti Carlo
Signor Francesco
il suo commento appare ingiustificatamente offensivo e proditorio.
Per questo motivo o lei ha modo di articolarlo e di spiegarne la motivazione,
usando se possibile concetti meno offensivi
o tale commento sarà risolutamente rimosso.