Lavori in corso all’Oratorio

Guido Barbazza –

Lavori in corso al prezioso Oratorio dell’Assunta in Pra’, sede della “Arci-Confraternita”, la più antica associazione della nostra Delegazione che, con i suoi oltre 630 anni precede la Banda Musicale (151) e la Società di Mutuo Soccorso Pescatori (101) sull’immaginario podio praese del radicamento e della resilienza associativi. Il bellissimo edificio è intensamente ponteggiato per importanti lavori di consolidamento dell’estradosso della volta, della copertura lato nord, la pulizia ed il restauro degli stucchi e la rimozione delle tinteggiature del restauro del 1977, che sono andate a ricoprire quelle più antiche dei rifacimenti ottocenteschi e settecenteschi. Lavori impegnativi e costosi, effettuati dalla “Restauro Conservativo” e dalla “CoArt”, finanziati con 100.000 Euro dalla Compagnia di San Paolo, che, iniziati nello scorso ottobre dovrebbero essere completati per la primavera del 2022. A questo ciclo di interventi dovrebbero poi seguire ulteriori lavori di restauro e di tinteggiatura, per cui la   Confraternita è alla ricerca di ulteriori fondi. Il progetto completo di restauro dell’Oratorio dell’Assunta in Pra’ è illustrato in una bellissima “brochure” di 18 pagine che comprende delle bellissime immagini a colori dell’edificio, dei suoi tesori e della vita sociale dei Confratelli. Cogliamo l’occasione per parlare un po’ di questa importantissima realtà che fa molto, senza farsi troppo notare, tramite l’opera di 103 Confratelli, tra cui 23 consorelle. Innanzitutto ricordiamo che l’Arci- Confraternita dell’Assunta per secoli è stata l’Oratorio di riferimento del Ponente Genovese, sovrintendendo, in connubio con la omonima Pieve di Pra’, tutte le chiese, oratori e cappelle nel vasto territorio tra Multedo e Cogoleto compresi, Mele e Acquasanta inclusi. La Confraternita, nonostante la sua “anzianità di servizio”, è caratterizzata da una grande partecipazione e vitalità, che si evidenzia anche dal meccanismo delle elezioni dei due “Superiori” che si perpetuano ogni anno secondo riti ben precisi. I due Superiori in carica sono Giuseppe Sacco e Giovanni Battista Pesce, e passeranno il testimone il primo di gennaio ai nuovi, eletti come da tradizione il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano. «Il Priore è uno, resta in carica quattro anni, e rivestendo personalità giuridica, viene eletto con le modalità classiche delle associazioni di persone – ci ha spiegato il Confratello Marco Bruzzone – la carica è ricoperta da Domenico Lavagetto». Ma sono i due Superiori che sovrintendono e dirigono le attività, specie quelle operative, della Confraternita. Sono quelli che spiccano, quando indossano “l’uniforme”, con i loro “tabarri” di velluto rosso, tra quelli blu dei Confratelli “semplici”, Priore incluso. Giuseppe Sacco ha spiegato i rituali per la loro elezione: «Due candidati sono proposti dai superiori uscenti, per designare gli altri cinque, per un totale di sette, viene utilizzato un sacchetto pieno di fagioli neri in cui sono mischiati cinque fagioli bianchi. Chi tra i Confratelli partecipanti alle elezioni “pesca” un fagiolo bianco ha diritto a proporre un suo candidato. Previa invocazione dello Spirito Santo. Naturalmente. Si procede poi alla votazione con i tradizionali sette “bussolotti”, in cui ogni votante farà cadere la sua pedina, senza che nessuno possa vedere, nello spazio del “sì” o del “no”. Vincono e sono eletti Superiori i due candidati che ricevono il maggior numero di “sì”». Forse non tutti sanno che i pirati barbareschi, in occasione di uno dei loro sbarchi ed incursioni di razzia a Pra’, forse in quello più devastante, nel 1588, non riuscirono a rubare la preziosa cassa processionale per via di una misteriosa, potentissima, forza ignota che la tenne ben fissa dove si trovava, e cioè nel suo devoto Oratorio. Ulteriore curiosità è costituita dal fatto che, ogni domenica mattina, alle 8:30, prima della messa, viene cantato l’ufficio dei defunti, rigorosamente in latino, con le parole dell’antico libretto del 1879.

3 Comments

  1. Una perla che purtroppo come tutta la zona intorno alla chiesa è in un totale degrado si spera che al piu presto venga messa la mano per valorizzare questo patrimonio che se fosse altrove non sarebbe lasciata cosi

  2. Fra le particolarita’ della Confraternita, c’è la tradizione dei “cristezanti” i portatori delle preziose Croci lignee custodite all’interno dell’Oratorio.
    In questi tempi così dispersivi, è bello vedere diversi giovani che si dedicano a questa antica forma di devozione! Purtroppo quest’anno, causa pandemia, non hanno potuto partecipare a nessuna delle numerose processioni che di norma si svolgono nel periodo estivo e dove hanno modo di esibirsi a fianco dei “veterani” che ovviamente vogliano su di loro perché tutto si svolga nel megliore dei modi!

  3. Interessante articolo, con notizie storiche su questa realtà non abbastanza valorizzata…entrare nell’Oratorio incute, timore , rispetto, mistero, mi è sempre piaciuto visitarlo o partecipare alle funzioni.
    Sono lieta che tale patrimonio venga ulteriormente restaurato, e ringrazio il redattore per averci resi noti particolari e curiosità sul nostro vetusto Oratorio.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*