L’ arte della barberia e i due… ‘Figari’

Giuseppe Bruzzone

Da diverso tempo si nota lungo le vie principali delle nostre delegazioni nuovi negozi di barbieri che hanno la tipica insegna che si vede spesso nei film o in foto statunitensi,‘Il palo del Barbiere’; il simbolo che sta a segnalate la presenza di un negozio di barberia. Cosa è la barberia? E’ la tradizione del taglio pettine e forbice dei capelli e a rasoio della barba, con le più antiche e moderne tecniche in un ambiente unico: il salone dotato delle tipiche sedie girevoli e reclinabili, specchi e lavabi con accessori e vetrine di lozioni. A Pra’ abbiamo una via: via Barberia, ma non centra nulla con l’ arte, riguarda dei predoni abili con la scimitarra: i saraceni. I barbieri sono sempre esistiti dai tempi remoti, addirittura i paleolitici consideravano i capelli il posto dove risiedeva l’ anima, bisognava tagliarli per togliere i mali spiriti e rinnovare le energie: i sacerdoti erano preposti a questo, a causa delle loro credenze spirituali e religiose, i barbieri potevano anche eseguire cerimonie religiose, come i matrimoni e battezzare i bambini. In Egitto i faraoni e i sacerdoti si radevano quotidianamente. Nell’antica Grecia inizia l’ arte del barbiere agli uomini piacevano i capelli ondulati e le barbe pettinate e arricciate, taglio massaggi e spazzolature erano i servizi dei barbieri greci, che usavano pomate all’ olio di oliva e cera d’ api; erano già come diciamo ora dei green. Nacquero i primi saloni, club per soli uomini dove si poteva conversare di politica, filosofia e di questioni cittadine. In epoca romana (erano detti tonsores) per la rasatura usavano lame in bronzo affilate con pietra pomice, praticavano la depilazione con cera d’ api, manicure e massaggi. Nel Medio Evo la chiesa proibisce ai sacerdoti le pratiche mediche così i barbieri diventano chirurghi e anche dentisti, praticavano iI salasso; prodotto di queste attività erano bende bianche arrossate che venivano esposte fuori dal negozio attorcigliate ad un bastone; il ‘Palo del Barbiere’ da cui in epoca moderna deriva il simbolo attuale. La striscia blu fu aggiunta essendo inventato negli U.S.A. come terzo colore della bandiera. Per tradizione i negozi di barbieri e parrucchieri sono sempre chiusi il primo giorno della settimana. Questa consuetudine sarebbe nata a Firenze nel 1742, dove ai primi di giugno una prostituta venne assassinata. La polizia indagando arrestò Antonio Giani, giovane barbiere che confessò l’omicidio. Il lunedì successivo all’arresto, l’11 giugno 1742, Giani fu impiccato davanti ad una folla di concittadini e i colleghi barbieri a causa di ciò chiusero la bottega. Così il giorno di chiusura dei barbieri è il lunedì, nato da un triste avvenimento. Nel 1816 Gioacchino Rossini compose un’ opera buffa oggi tra le più eseguite nei teatri di tutto il mondo: Il Barbiere dei Siviglia; con Figaro il barbiere protagonista, famosa è ‘Largo al factotum’ la cavatina che canticchiamo tutti, una delle più note del Rossini. Col passar del tempo le funzioni mediche passarono in mano ai dottori in medicina, i barbieri ritornarono ai compiti originali con alti e bassi a seconda del periodo storico. Negli anni ‘70’ del secolo scorso vi fu un calo di questa professione al punto che le parrucchiere per donne aprirono i loro negozi ai maschi. Siamo arrivati ai nostri giorni: stanno riaprendo nuovi negozi di barberia, alcuni eserciti da barbieri mediorientali, c’è un nuovo fermento, l’ uomo attuale sente il bisogno di prendersi cura di sè e del suo aspetto dedicando del tempo e spendendo qualche cifra prima ritenuta superflua. A Pra’ in zona Foce in via Airaghi ha da poco aperto un nuovo salone il ‘Seven’condotto da un giovane praino di nome Giacomo. In Pra’ la barberia era fiorente dagli anni ‘50/60’, erano quasi tutti barbieri autoctoni, da levante a ponente ogni quartiere (oggi si dice sestiere) aveva i suoi: a Longarello in via Ratto Mario di fronte alla fonderie San Giorgio, Cicci in piazza Sciesa a lato della stazione dei Carabinieri, Franco in Ramellina, Tino in via Fusinato, sul ponte il ‘Barese’ l’ unico barbiere di scuola meridionale, a Sapello Giulio e Pippo’ u barbè’ un simpatico animatore della via, nelle pause suonava la chitarra attirando amici e passanti, il negozio era una sala di prove canore che rallegrava la via, a Palmaro Andreino e Pasqualino. Nell’elenco non ho citato due barbieri che per me sono ‘i gemelli del rasoio’ e sono : Guglielmo a levante col negozio a Longarello; cominciò ragazzo di bottega dal Giulio in Piazza Sciesa, aprì il negozio sempre in piazza e poi lo trasferì in via Gerolamo Ratto, ha da poco appese le forbici al chiodo (continua l’ attività la figlia Sara), io lo conosco bene, abitavo sopra il negozio, un punto di riferimento e aggregazione; tanti passando si fermano a salutare o a chiedere informazioni, e lui sempre disponibile con le forbici in mano risponde cordialmente è per la zona un personaggio. Frequentando corsi di specializzazione in Accademia e partecipando a concorsi divenne famoso come parrucchiere alla moda portò a Pra’ tagli moderni, il negozio divenne la meta dei giovani praesi, aveva anche clienti da Genova tra cui alcuni miei colleghi di lavoro che si precipitavano a Prà dopo le 17 previo appuntamento; fu il primo a introdurlo a Pra’. Praticava un hobby coltivato fino a poco tempo fa, appassionato di mezzofondo lanciò la corsa libera nella zona, smesso il camice bianco alle sei di sera a giorni alterni lasciava la figlia in negozio e con altri suoi amici appassionati come lui partiva per un’ oretta di corsa verso Pegli o sulle alture praesi, un modo per scaricare la giornata e rigenerarsi. L’altro gemello, quello di ponente: Rino, e qui gioco in casa, è mio cugino il figlio di barba Ciccia, il fratello minore di mio nonno Giacumu l’ agricoltore della piana Podestà, il giovane Ciccia (Giovanni Battista) va a bottega a Palmaro da Gigin, appresa l’ arte della barberia siamo alla fine degli anni ‘30’ apre il negozio a Palmaro sulla strada principale al 179 R. di via Pra’. Sposa la lalla Rina, ha due figli Lazzaro e Giulia. Lazzaro detto Rino da ragazzo va a bottega, dove? Dal padre affiancandolo poi nel negozio, ma il barba Ciccia ancor giovane vola sulla nuvola dei Figari. Rino è l’anno1964 prende in carico il negozio e comincia l’avventura nel mondo della barberia, rigorosamente col taglio forbici e rasoio. Si specializza frequentando corsi in Accademia e partecipa come Guglielmo a concorsi, assieme cercano di migliorare e specializzare la categoria socialmente e sindacalmente, al termine ‘Barbiere’ aggiungono ‘Acconciatore‘ un salto di qualità: lavaggi e modellatura con phon, lozioni e nuovi trattamenti mirati a problemi tricologici in collaborazione con dermatologi. Cresce negli anni ‘60’, l’epoca dei calendari tascabili ‘osè’, passa dalle pettinature alla Beatles a quelle dei giorni nostri, rasatura totale e alle barbe curate che vanno di moda attualmente usando la macchinetta in saloni con arredi dorati mediorientali o in stile minimalista. Il suo negozio in stile anni ‘70’ era aperto anche la domenica mattina, è un caposaldo caratteristico di Palmaro, dopo la chiesa e la farmacia è il più frequentato non solo dai clienti, lì passano: cacciatori, pescatori alla canna, villen, cristezzanti, tifosi del Samp-Genoa, parmaiolli in vena di battute/caeti e Rino ha sempre parole cordiali e un sorriso per tutti, è un intrattenitore a tutto campo e anche psicologo di primo livello, un testimone del territorio passato dalle poche case attorno alla chiesa dell’ Assunta alla megalopoli di case anni ‘60’ epoca del boon economico, la Palmaro di Don Massa abitata da operai, impiegati e commercianti ora senza più gli stabilimenti balneari inghiottiti dal nuovo porto con un tessuto sociale trasformato. E’ membro dell’ Associazione Borgo di Palmaro (quello della festa delle anciue) sempre pronto a dare una mano alle attività del gruppo. Io quando sono sotto le sue forbici lo apostrofo scherzosamente come ‘Il sindaco di Palmaro più del parroco dell’ Assunta’. In età da pensione (ha varcato la soglia dei 80 anni) tiene il negozio con un obiettivo: non chiudere l’ arte della barberia a Palmaro per lasciare il negozio, rimasto uno dei pochi a Palmaro a un giovane barbiere!Finalmente ha trovato un discepolo, che continuerà l’arte della barberia al 179 R, così a fine luglio 2024 passerà il testimone, ops le forbici e il rasoio (no la macchinetta !) al giovane e si dedicherà contento alle sue passioni e al tempo libero, tenendo sempre un occhio sui parmaiollli (è sempre il sindaco ombra), dando una mano al Borgo.

Ah! Rino lunedi 29 luglio dalle ore 16 presso il giardino adiacente al Nuovo Cinema Palmaro saluterà clienti ed amici con un rinfresco, non mancate!

Cavatina ‘riveduta’

Largo al factotum di Pra’ Palmar. – Largo!
Presto a bottega che l’alba è già. – Presto!
Ah, che bel vivere, che bel piacere, che bel piacere
per un barbiere di qualità, di qualità!

Miglior cuccagna per un barbiere, vita più nobile, no, non si dà.
Rasoi e pettini lancette e forbici, al mio comando tutto qui sta.

Che bel vivere.. che bel piacere! che bel piacere!
per un barbiere…. di qualità! di qualità!
Tutti mi chiedono, tutti mi vogliono, donne, ragazzi, vecchi, fanciulle:
Qua la parrucca… Presto la barba…

FigaroRino ! FigaroRino! FigaroRino!

Uno alla volta, per carità! per carità! per carità!
uno alla volta, uno alla volta, uno alla volta, per carità!
Pronto prontissimo son come il fulmine:
sono il factotum di Pra’ Palmar! di Pra’ Palmar! di Pra’ Palmar!

 

 

7 Comments

  1. Che bell’ articolo Pino! !Mi hai portato indietro nel tempo, li ho conosciuti quasi tutti i ‘barbè’ di Pra’, ma il mio mito è stato ‘Pippo o barbè’, abitando da ragazza nella Laviosa vecchia, un personaggio unico! Grazie hai riportato alla memoria un periodo della vita praina semplice e genuina, prima dell’arrivo del porto.

  2. Bell’articolo, peccato che io non li abbia conosciuti. Sono cari ricordi per i praini, da scrivere magari in genovese con parole povere magari in rima, si potrebbero immortalare queste persone semplici e genuine e il loro mestiere, che è un’arte.

  3. Una chiusura con l’ articolo, non me l’ aspettavo, una cavalcata dagli antichi
    barbieri ai giorni nostri, con la mia storia e i barbè miei colleghi ed amici. Carino lo scritto i ‘gemelli del rasoio’. Ringrazio tutti gli intervenuti alla mia festa, qualcuno avvertito dal tuo articolo, grazie cugino Pino dell’ articolo che me lo farò stampare.

  4. Da Portoscuso, Pino mi hai ricordato il ‘Barese’ che aveva il negozio a fianco a quello della verdura del Rattin. Usava la macchinetta a mano che tirava i capelli…da ragazzo per me era sempre una sofferenza.

  5. Non sono di Pra’, carina la carrellata dei barbieri i due’figari’ e il cugino che appende le forbici al chiodo. Grazie Giuseppe delle note sulla barberia, un mondo che ho scoperto da questo articolo.

  6. Grazie Giuseppe, che bello e interessante articolo, lo giro a mio figlio Giacomo, un giovane collega di Rino in quel di Pra’.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*