Il Piazzale della stazione intitolato alla Brigata Partigiana 334

Luciano Bozzo #

Un momento della cerimonia
Un momento della cerimonia

Nella mattina dello scorso sabato 6 dicembre lo spazioso  piazzale della stazione ferroviaria di Pra’ è stato intitolato alla Brigata Partigiana 334 Est S.A.P. nel corso di una cerimonia molto sentita e partecipata organizzata dall’ANPI e dal Municipio VII Ponente.
Alla cerimonia sono intervenuti Alessandro Borghi, Presidente dell’ANPI di Genova Pra’, l’Assessore municipale Maria Rosa Morlè e l’Assessore comunale Anna Maria Dagnino.
Alessandro Borghi ha inquadrato storicamente la Brigata Partigiana 334 esima sottolineando che “si trattò di una Squadra di Azione Patriottica  (S.A.P.) importante, composta da Praini che operò proprio nella zona di Pra’  con numerosi uomini e donne e con ben 3 distaccamenti.  La presenza e l’azione partigiana a Pra’ negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale derivò da una più antica tradizione libertaria ed antifascista, incarnata già negli anni trenta da giovani come Francesco Sacco, protagonista poi nella Brigata Buranello e da  Gino Bazzurro, incarcerato già a 16 anni per il suo impegno politico, che creò a Pra’ le cellule della Resistenza di strada da cui poi si originò la Brigata.”  Borghi ha voluto poi ricordare la targa dedicata lo scorso luglio ai Fratelli Alfredo e Celso Meldi, presso la loro casa di Vico Bignone e l’importanza grandissima delle staffette femminili nella Resistenza.
A dispetto dei 70 anni trascorsi dalla Liberazione del 1945 ci sono oggi ancora due superstiti della Brigata praina: Virginia Pagliazzo e Angelo Ottonello, noto con il nome di battaglia alfa-numerico B6. E proprio al partigiano B6 è toccato il compito e l’onore di scoprire la targa con il nome prestigioso della Brigata 334 EST-SAP che d’ora in avanti sarà anche il nome dell’ampio piazzale davanti alla nuova stazione ferroviaria di Pra’. Maria Rosa Morlè ha rimarcato l’importanza di tenere vivo ed attuale il ricordo di quegli anni, di quegli eventi dolorosi e delle motivazioni e degli ideali che mossero alla ribellione contro l’occupazione tedesca e l’oppressione del governo fascista, complice ed alleato nel folle disegno nazional-socialista tedesco di un dominio ferreo, feroce, criminale sull’Europa.  Con orgoglio ha ricordato le tante vie di Cà Nuova dedicate ai martiri partigiani, cosa che sarà presto seguita dall’intitolazione di nuovi luoghi di Pra’ alle staffette partigiane, ragazze coraggiose protagoniste della Resistenza al pari degli uomini di allora.

L'intervento del Consigliere Maria Rosa Morlè
L’intervento del Consigliere Maria Rosa Morlè

Anna Maria  Dagnino, figlia di partigiani, nel portare il saluto del Sindaco, ha evidenziato come si stiano recuperando i ricordi della Resistenza anche nelle nostre zone ed ha voluto riportare l’attenzione a quegli anni e a quegli avvenimenti così importanti:  “Nel 1943-44 nei nostri quartieri nascevano i G.A.P.  ( Gruppi di Azione Patriottica) e successivamente le S.A.P.  più grandi, che affiancarono i gruppi partigiani operanti nell’interno e sulle montagne e che di lì a breve saranno protagoniste dell’Insurrezione in città il 23 aprile 1945, poi seguita dalla discesa delle brigate dalle montagne.  Genova fu l’unica città europea in cui i Tedeschi si arresero ai Partigiani.  Gli Alleati arrivarono nel Ponente il 28 aprile e trovarono questa parte di città già in ordine, funzionante.  “A wonderful job” fu il loro commento; in effetti si può parlare di Insurrezione modello a Genova, caso quasi unico, realizzata tenendo ben fermo l’obiettivo di difendere il porto e le fabbriche della città. La Brigata 334 nacque nel luglio 1944 ed era composta da ragazzi e ragazze locali, di idee e di ispirazioni comuniste, il che non deve certo stupire, visto che già negli anni 30 a Voltri ed a Pra’ esisteva un partito comunista clandestino.”
L’Assessore Dagnino ha conosciuto personalmente Gino Bazzurro, spesso ospite a casa del papà, e nell’anniversario della loro uccisione,  ha voluto ricordare i fratelli Meldi, crudelmente trucidati all’Olivetta nei pressi di Portofino il 6 dicembre 1944.
A tutte queste persone, a decine di migliaia di resistenti e di combattenti partigiani delle più diverse idee, tradizioni culturali, condizioni economiche e origini sociali  dobbiamo la pace, la democrazia, la Costituzione della Repubblica Italiana che seguirono agli anni della dittatura, della guerra e della distruzione dell’Italia.
In conclusione Dagnino ha rimesso al centro l’importanza della memoria “per conoscere e distinguere tra le parti in causa di allora, tra chi scelse la libertà, la giustizia, il riscatto della nazione e chi invece si schierò con gli occupanti, con chi la libertà la volle soffocare macchiandosi di atti di pura e disumana barbarie; ora tutti noi abbiamo il compito di favorire il passaggio della memoria dai testimoni diretti di quel periodo alle nuove generazioni; oggi occorre reagire alla decadenza morale che ci circonda come fecero allora quei tanti giovani.”
A conclusione della cerimonia la targa con il nome della Brigata 334 EST-SAP è stata salutata dalle bandiere dell’ANPI, della Brigata e del Municipio.  Il corteo si è poi spostato in Vico Bignone dove è stata deposta una corona di fiori davanti alla targa dedicata alla memoria dei fratelli Alfredo e Celso Meldi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*