Guido Barbazza #
Rete Ferroviaria Italiana ha gentilmente aperto il proprio archivio storico alla FondAzione PRimA’vera per ricerche sulla stazione e sul tratto di ferrovia di Pra’. La stazione di Pra’ venne inaugurata il 17 Gennaio 1856, anno in cui fu realizzata la linea ferroviaria Genova-Voltri che, successivamente, verrà prolungata fino a Savona e poi fino a Ventimiglia. La ferrovia, originariamente a binario unico, venne raddoppiata nel 1930 con l’aggiunta di un secondo binario. L’edificio della stazione, ampliato e migliorato negli anni, è stato realizzato secondo un disegno assai comune all’epoca, e che è possibile ritrovare in moltissime altre stazioni in giro per l’Italia. Interessante notare come, più di centocinquanta anni or sono, le Ferrovie Italiane possedessero un grado di standardizzazione e di modularità, almeno per quanto riguarda gli edifici, di molto superiore all’attuale. Dagli archivi sono emersi disegni e documenti relativi sia alla stazione, sia a tutto il tratto di linea ferroviaria, con ponti e sottopassaggi (oggi in parte dismessa), che correva dal rio Sant’Antonio (che scorre sotto Piazza lido, confine tra Pra’ e Pegli) e il rio San Giuliano (confine tra Pra’ e Voltri, subito a ponente delle ex officine Verrina). E le curiosità non mancano. Proprio in corrispondenza del rio Sant’Antonio, sulla sponda di ponente, si trovava la casetta del “Dazio di Pra’ “, mentre subito a levante c’era quella, omologa, del “Dazio di Pegli”. Si può dedurre che analoghi edifici si trovassero anche in prossimità del rio San Giuliano, tra Pra’ e Voltri. Tempi addietro, il dazio costituiva una fonte di introito fiscale ed era associato ad una tassa che gravava sulle merci che transitavano da un comune all’altro. Ricordiamo che fino al 1926 sia Pra’, sia Pegli, sia Voltri erano comuni autonomi. Tra le carte si trova anche il progetto per la costruzione di “un sottovia pedonale di uso pubblico in località Palmaro di Pra’ “, che si trovava di fronte a via Nostra Signora Assunta e serviva per l’accesso alla spiaggia. Sono spuntati fuori anche i disegni dell’antica sala di aspetto passeggeri che si trovava lato mare, e che era famosa tra le stazioni della Liguria per essere, letteralmente, affacciata sulla spiaggia e sul mare, con incantevole vista poi parzialmente impedita dalla costruzione, proprio di fronte, del grande stabilimento balneare comunale “San Pietro”. Ultimo spunto di curiosità, nei disegni delle Ferrovie dello Stato, Compartimento di Genova, Linea “Sampierdarena – Confine Francese”, il torrente che separa i sestieri di Sapello e Palmaro viene riportato come “Torrente Pranica”, e non Branega. Essendo l’origine del nome “Branega” di non sicura attribuzione, questo dato potrebbe fornire ulteriori prospettive per determinare con esattezza l’origine del toponimo.
Lascia un commento